#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:32
21 C
Napoli
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Morto Rubem Fonseca, lo scrittore noir brasiliano e padre del ‘brutalismo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aveva 94 anni lo scrittore brasiliano Rubem Fonseca, considerato l’autore più importante del noir sudamericano. Un ex commissario di polizia autore di romanzi gialli ambientati tra le favelas di Rio de Janeiro e i diseredati di ogni tipo. E’ morto ieri pomeriggio all’ospedale Samaritano di Rio, dopo aver avuto un infarto nel suo appartamento.

La critica letteraria lo considera l’iniziatore in Brasile di un genere letterario autonomo, il ‘brutalismo’, ed è stato insignito del prestigioso Prémio Camões alla carriera nel 2003. Rifiutando la retorica del Brasile rurale ed esotico, sin dall’esordio, Fonseca è il padre di una scrittura ‘urbana’, che si estende tra quotidianità e iperrealismo. Ironica e ispirata ai ritmi veloci della narrativa poliziesca nordamericana, la pagina di Fonseca, sia nei romanzi che nei racconti, testimonia le voci crude e le varietà linguistiche del mondo carioca. La sua opera ruota tutta intorno ai distretti di polizia e al rapporto con la figura femminile. Il suo personaggio più celebre, principale o secondario di gran parte dei suoi libri, Mandrake, è un avvocato penalista carioca. Accompagnando la sua azione, tra commissariati di polizia e alcove, il lettore si perde in una dimensione del tutto originale, che è il marchio di qualità della scrittura di Fonseca.

Tra i libri pubblicati in italiano spicca “Agosto” (Il Saggiatore, 1998), che ripercorre tra storia e finzione la realtà politica del Brasile degli anni Cinquanta. Tra i volumi di racconti in italiano invece, c’è “Buon anno” (Voland, 1998), che raccoglie storie di violenze inaudite, di omosessuali, transessuali, poveri e disadattati con il filo conduttore di una speciale freddezza con cui i personaggi osservano il mondo ed interpretano la propria esistenza.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 10:49


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento