Tv

‘Meraviglie’, questa sera su Rai1, ospita i racconti di Toni Servillo sulla Reggia di Caserta

Condivid

Al via da questa sera, mercoledì 15 aprile ore 21.25 su Rai1, “Meraviglie”, il programma condotto da Alberto Angela che ha come tema le bellezze italiane.
In Italia si concentrano 55 siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, un numero che pone il nostro paese al secondo posto dopo la Cina.
Il percorso attraverso i tesori italiani prende le mosse dalla Reggia di Caserta, la residenza reale dei Borbone. Oltre alle magnifiche sale, verranno mostrati i giardini della Reggia, capolavoro d’arte e ingegneria: basti pensare che l’Acquedotto Carolino portava l’acqua necessaria da 38 chilometri di distanza.

Toni Servillo racconterà le emozioni provate da bambino alla prima visita e che cosa la reggia rappresenta per la città di Caserta.
La seconda tappa del viaggio è la regione delle Langhe piemontesi, designate dall’Unesco patrimonio dell’umanità come “esempio eccezionale di integrazione dell’uomo con il suo ambiente naturale”. Tra il Castello di Grinzane Cavour e la tenuta di Fontanafredda, si vedrà lo stretto legame tra questo territorio e le vicende del Risorgimento italiano. Le atmosfere poetiche delle Langhe hanno da sempre alimentato le canzoni di Paolo Conte, che farà rivivere la sua infanzia trascorsa tra i campi e i vigneti.

Si arriverà, infine, ad Assisi, la città umbra legata a San Francesco e a Giotto, due figure che sono all’origine della lingua e dell’arte italiana. Oltre alla Basilica dedicata al Santo con i magnifici affreschi di Giotto, si andrà alla scoperta di una parte della città poco conosciuta: i resti dell’Assisi romana. Monica Bellucci, nata in questa regione, racconterà che cosa ha significato per lei essere umbra e che cosa rappresentava la città di Assisi negli anni della sua adolescenza. Sentiremo anche Vincenza Lomonaco, all’epoca Ambasciatore d’Italia presso l’UNESCO a Parigi, oggi presso il POLO ONU a Roma, che racconterà l’importanza di proteggere il patrimonio culturale.

Una grande produzione che, come i precedenti eventi di Alberto Angela su Rai 1, si avvale della tecnologia 4K HDR, spettacolari riprese con droni, effetti speciali, minifiction. La riproposta del programma è un esempio dell’impegno culturale della Rai in un momento in cui ci è fisicamente impossibile visitare i tesori del nostro Paese.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 12:51
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Rai1

Ultime Notizie

Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e muore

POGGIOMARINO – Una giornata di lavoro si è trasformata in tragedia in via Arcivescovo D’Ambrosio,… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 18:00

Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha detto no a tutti per venire a Napoli”

NAPOLI – Antonio Conte, nel suo stile inconfondibile, parla senza freni e senza filtri. Nell’intervista… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 17:50

Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere: tre denunciati

CASERTA – La notte scorsa a Santa Maria Capua Vetere si è sfiorato l’ennesimo furto… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 17:40

Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo tra Palinuro e Camerota

Nel cuore della stagione estiva, quando il Cilento dovrebbe brillare di luce propria e accogliere… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 17:30

Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s Museum

Una marcia tra storia, musica e futuro, guidata da una banda di bambini festanti. Venerdì… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 17:20

Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni e 139 denunce nei primi sei mesi

Sette milioni di euro in sanzioni amministrative, 139 denunce, oltre 300 veicoli sequestrati e più… Leggi tutto

20 Giugno 2025 - 17:10