#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

In prima visione su artecultura.tv il lungometraggio diretto da ‘casa’ da Angelo Longoni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà trasmesso in prima visione mondiale su artecultura.tv, il nuovo canale di streaming nato da un’idea dell’editore salernitano Tino Coppola, il lungometraggio diretto da “casa” dal regista Angelo Longoni per la Wake Up Produzioni e che vede come protagonisti oltre 40 tra attori, scrittori e registi italiani.
“Pandemia” è questo il titolo dell’opera cinematografica, della durata di 75 minuti, che andrà in onda sabato 25 aprile alle ore 21:15.
Angelo Longoni, come altri attori, registi, artisti ed operatori del mondo dell’arte e della cultura è stato tra i primi a rispondere all’invito dell’editore della neonata webTV, di usare il canale streaming per continuare a diffondere i loro prodotti e la loro arte, in questo periodo particolarmente difficile per tutti. E ha scelto di farlo proponendo in esclusiva il suo ultimo lavoro.

“In questo periodo di clausura forzata causato dal COVID-19 ho chiesto ad alcuni amici attori, registi, scrittori e artisti un piccolo intervento video, girato, a casa, con il cellulare, nella solitudine di questo momento assolutamente unico e feroce. – ha detto il regista, nel presentare il suo lavoro – In questo isolamento abbiamo cercato di non essere solo lontani dal pericolo ed egoisticamente al sicuro. Non avendo le capacità e la professionalità per essere vicino a chi soffriva, abbiamo pensato alle altre pandemie con le quali l’uomo ha sempre dovuto convivere e morire.
Il distanziamento sociale – prosegue Angelo Longoni – ci ha offerto l’occasione per molteplici approfondimenti che potrebbero indurre anche altri a scavare nel proprio animo, nella propria psiche e nella propria idea di società. Ogni pandemia ha una portata metaforica e simbolica che ci aiuta a comprendere ciò che è avvenuto prima,
ciò che è avvenuto dopo e ciò che avviene ora. Abbiamo letto, recitato, raccontato e approfondito brani di romanzi, poesie, testimonianze storiche, articoli scientifici, storie fantasiose e pensieri sul presente. Abbiamo affrontato le epidemie senza però dimenticare il “dopo”, la ricostruzione dell’individuo e della società. Come in un moderno Decamerone noi, dal nostro isolamento, abbiamo raccontato dei punti di vista ricavando un filmato lungo in grado di arricchirci. Anche se sono chiusi teatri, cinema e librerie la nostra testa è ancora aperta”.

Oltre 40, come detto sono i protagonisti del lungometraggio “Pandemia”, e sono: Michela Andreozzi, Edy Angelillo, Luca Argentero, Roberto Biselli, Cesare Bocci, Alessio Boni, Marco Bonini, Francesco Buttironi, Pino Calabrese, Roberto Ciufoli, Simone Colombari, Claudia Conte, Pietro De Silva, Maurizio Donadoni, Teresa Federico, Sebastiano Filocamo, Marco Fiorini, Martina Galletta, Fabrizio Giannini, Emanuela Guaiana, Giampiero Ingrassia, Eleonora Ivone, Veronika Logan, Angelo Longoni, Francesco Meoni, Giuseppe Manfridi, Milvia Marigliano, Valerio Morigi, Maria Rosaria Omaggio, Sabrina Paravicini, Giorgio Pasotti, Massimiliano Pazzaglia, Elena Sofia Ricci, Sara Ricci, Blas Roca Rey, Nicoletta Romanoff, Lunetta Savino, Daniela Scarlatti, Max Vado, Daniele Vicari, Luna Vincenti.

Dunque l’appuntamento con “Pandemia” diretto da Angelo Longoni è per il 25 aprile, alle ore 21:15 in streaming su artecultura.tv


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Aprile 2020 - 17:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie