Le misure adottate in tema di detenzione domiciliare costituiscono un punto di equilibrio tra sicurezza cittadini e salute dei detenuti: non ci sono dubbi su sicurezza dei cittadini.Potrebbe interessarti
Falsi nutrizionisti, maxi-frode sulla salute: 41 abusivi scoperti in 10 regioni
Stellantis condannata per comportamento antisindacale: il Tribunale dà ragione alla Fiom
Minilaboratori Biopharma e tecnologia "Salva-satelliti" rivoluzionano l'orbita bassa
Caffè, un rito da 100 milioni di tazzine al giorno: a Napoli il Forum sulla bevanda nazionale
"In seguito a un accordo con Fastweb sono pronti 1.200 braccialetti elettronici per il controllo. Per maggio e giugno ci sara' un surplus di 1.700 braccialetti", ha aggiunto il ministro, secondo cui l'esigenza di misure urgenti per contrastare l'emergenza ha coinvolto l'ambiente carcerario. "La disciplina introdotta rimette comunque al magistrato di sorveglianza la disposizione dei domiciliari, che devono essere accompagnati da misure di controllo mediante mezzi elettronici.", ha aggiunto Lamorgese.



 
                                    

 


