#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

I filtri sono essenziali per il corretto funzionamento della vettura



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La nostra vettura è costituita da vari filtri: filtro olio, filtro dell’aria, filtro abitacolo, filtro carburante.

Tutte queste componenti sono soggette ad usura e ad accumulo di sporcizia ed è per questa ragione che vanno periodicamente controllate e sostituite qualora ce ne fosse bisogno.

Gli esperti consigliano la sostituzione ogni 15 mila o 20 mila Km, ossia al momento di fare il tagliando, questa è una pratica consigliata almeno per i primi 4 anni di vita dell’auto.


Oggi che i nostri spostamenti sono limitati dai decreti governativi, il web si rivela una risorsa fondamentale per reperire i ricambi auto. Siti come motordoctor.it ci danno la possibilità di trovare i filtri di ricambio per la nostra automobile.

A cosa servono i filtri della tua automobile?

Il filtro aria

Un filtro dell’aria sporco potrebbe causare dei cali di potenza. Mantenere pulito il filtro aria è importante perché è la componente che purifica l’aria aspirata verso il motore. Uno dei sintomi del filtro dell’aria sporco lo puoi ravvisare semplicemente accedendo il motore, sentirai grattare il motorino di avviamento perché costretto ad uno sforzo maggiore, inoltre ci metterai più tempo a far partire la vettura.

La tua auto faticherà in fase di marcia rischiando il surriscaldamento, i gas di scarico diventeranno neri e avranno un odore pungente di carburante bruciato. Nota bene che un motore sotto sforzo ci penalizza anche sul fronte consumi.

Gli esperti consigliano un cambio del filtro aria almeno ogni sei mesi, tuttavia dipende anche dalle condizioni ambientali in cui si circola. In città come Milano o Torino è chiaro che vi sarà una maggiore esposizione alle polveri sottili, ma anche circolare in strade di campagna può aumentare la probabilità di sporcare più rapidamente i filtri.

Una buona abitudine fai da te per mantenere efficiente il filtro aria è pulirlo con aria compressa almeno due volte al mese per quanto riguarda quelli in carta, quelli in spugna si possono lavare con acqua e detersivo per i piatti e lasciarli asciugare come una normale spugna.

Il Filtro dell’olio

È utile a lubrificare tutto il sistema di ingranaggi del motore, lo scopo principale è non far “grippare” i pistoni all’interno dei cilindri. Inoltre evita la penetrazione di impurità di un certo spessore come i granellini di sabbia. Una buona lubrificazione oltre a consentire una minore rumorosità del motore, aiuta ad allungare la vita della tua vettura.

L’olio viene solitamente sostituito ogni 10 mila 15 mila chilometri al momento del tagliando, ma dipende anche dalla sua vischiosità. Ad ogni modo il meccanico svuoterà completamente il serbatoio dell’olio e procederà al cambio.

 Il filtro abitacolo

Serve a mantenere pulita e salubre l’aria che penetra all’interno dell’abitacolo della tua auto, un filtro intasato di impurità specie in questo momento storico nel quale l’igiene è sempre più importante, è assolutamente da evitare. Anche qui è possibile utilizzare lo stesso rimedio fai da te, ossia aria compressa o acqua e detersivo a seconda del materiale.

Seppur autonomamente un minimo di manutenzione potrà sicuramente essere utile a mantenere efficiente il tuo motore a partire dal momento dell’accensione, ma il parere di uno specialista è sempre necessario per evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2020 - 08:29

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE