Due scosse di terremoto, una nella notte e la seconda poco prima dell’alba, sono state registrate sulle coste della Calabria. La prima di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 3,56 in provincia di Cosenza, sulla costa Calabra nord occidentale. Ne dà notizia la sala sismica dell’INGV di Roma. L’ipocentro e’ stato localizzato ad una profondità di 273 km. Non si registrano al momento danni a persone o cose. La seconda invece di magnitudo 2.0 è avvenuta nella zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)con coordinate geografiche (lat, lon) 38.43, 15.72 ad una profondità di 48 km. Anche in questo caso non si registrano danni a persone o cose.
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto
Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto