#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Decreto svuota carceri per il coronavirus, rischio che numerosi boss possano essere scarcerati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la scarcerazione del boss mafioso Francesco Bonura , dello ‘ndranghetista Vincenzino Iannazzo e quella del killer scissionista Giosuè Belgiorno almeno altri 70 esponenti di clan mafiosi e camorristici potrebbero beneficiare del decreto svuotacarceri che dovrebbe tutelare i detenuti dal pericolo di contagio da covid-19.

“Mai e poi mai i camorristi ed i mafiosi dovranno essere scarcerati. Qui si sta usando l’emergenza sanitaria da Coronavirus per concedere libertà a delinquenti, criminali, killer efferati e boss spietati. I detenuti ed i loro familiari protestano per il rischio contagio, ma sono quelle stesse persone che hanno devastato carceri occupato strade e dato vita a rivolte, provocando loro stesse un pericolo di diffusione del virus, quindi di cosa vogliono parlare? Prima di pretendere diritti, che comunque gli sono sempre stati concessi, riflettessero sui loro doveri di cittadini perbene, mai portai a compimento. Vergognosa poi la campagna di video sui social a favore della scarcerazione immediata dei detenuti al 41bis.” – dichiara il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – “Abbiamo deciso di lanciare questa petizione per chiedere che non sia concesso a criminali, camorristi e mafiosi di lasciare gli istituti carcerari sfruttando l’emergenza sanitaria in corso. Sarebbe una sconfitta dello Stato e rappresenterebbe un grave pericolo per le nostre città, si metterebbero in libertà criminali, capaci di mettere a ferro e fuoco le strade, e boss cruenti che hanno lastricato di sangue le strade della nostra terra.

I vari Cutolo, Di Lauro e Moccia stanno bene dove stanno, dietro alle sbarre e spesso anche in isolamento quindi super sicuri. La richiesta di uscire dal carcere già formalizzata da parte del boss Raffaele Cutolo della nuova camorra organizzata è palesemente una scusa e va respinta. Tutti hanno dei diritti, giusto, soprattutto quelli che hanno sofferto e pianto a causa dei boss, hanno il diritto di essere protetti e al sicuro, non lo sarebbero con i camorristi rimessi in circolazione senza aver scontato pienamente le loro pene e il loro debiti con la società”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 21:02


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento