#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Dal 21 aprile on demand su Chili ‘La seconda natura’, doc di Marcello Sannino su Gerardo Marotta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà disponibile da domani martedì 21 aprile su www.chili.com “La seconda natura” (2012), il documentario di Marcello Sannino sull’indimenticato Gerardo Marotta, l’avvocato napoletano fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, che ha presieduto fino alla scomparsa nel 2017, e che ha lottato per la diffusione della cultura come mezzo necessario per l’affermazione della giustizia sociale. Il film, presentato al Torino Film Festival (2012, Menzione Speciale Italiana.Doc e il Premio UCCA Venti Città), è un ritratto, sempre attuale, che racconta la vita appassionata di Marotta, il suo pensiero filosofico, storico e politico e la sua città, Napoli, in cui tutto questo è avvenuto.

L’uscita del film sulla piattaforma on demand CHILI, dove sono già disponibili “Corde” e “Porta Capuana” di Marcello Sannino, “Pagani” di Elisa Flaminia Inno e “Le cose belle” di Agostino Ferrante, rientra nel progetto “I doc di Parallelo 41 su Chili” a cura di Antonella Di Nocera.

Domenica 26 aprile alle ore 19, per celebrare l’anniversario della nascita di Gerardo Marotta (26 aprile 1927), si terrà l’incontro live streaming, trasmesso sulle pagine Facebook di tutti gli enti coinvolti (Parallelo 41, Torino Film Festival, Ucca, Arci Movie) con il regista Marcello Sannino e la produttrice Antonella Di Nocera, il curatore del TFF Doc Davide Oberto e il figlio dell’Avvocato, Massimiliano Marotta, che ha proseguito la missione del padre guidando tutt’oggi l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con un’ introduzione di Antonio Borrelli, Vicepresidente nazionale di UCCA. Solo per questa occasione il film sarà disponibile gratuitamente online dalle ore 17 alle ore 19 dello stesso giorno (domenica 26 aprile) su www.chili.com. L’evento è organizzato nell’ambito della campagna Resistenza Virale, a cura di Arci Nazionale e Ucca, con la collaborazione di Arci Movie.

“La serata virtuale dedicata a Marotta avrà luogo il giorno successivo al 75° Anniversario della Liberazione: quale giornata migliore per celebrare l’amato Gerardo, simbolo con la sua stessa vita di libertà e resistenza culturale? – dice Antonella Di Nocera, che anticipa – Ogni venerdì a partire dal 1° maggio 2020, nel segno della rassegna ASTRADOC e con le medesime collaborazioni, seguiranno quattro appuntamenti speciali con i giovani autori dell’Atelier di cinema del reale FILMaP di Arci Movie che presenteranno insieme ad altri ospiti i loro film inediti, a breve in streaming su Chili”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 16:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento