Si è svolta la riunione del Tavolo di Consultazione per la Promozione della Mobilità Ciclabile del Comune di Napoli.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
I partecipanti hanno potuto condividere e commentare le proposte per l’immediato post emergenza del Comune di Napoli che l’Assessore Clemente ha esposto in modo dettagliato: interventi straordinari sulla domanda di mobilità che vanno da una rimodulazione dei tempi della città all’orientamento delle scelte dei cittadini anche attraverso incentivi per l’acquisto di ecobike o per forme di abbonamento di servizi di sharing mobility. Sono proposti interventi straordinari anche sull’offerta di mobilità a partire dalla realizzazione di una rete di mobilità di emergenza dedicata alle biciclette e alle forme di micromobilità elettrica alla attivazione dei servizi di bike sharing e di monopattini sharing.Alla riunione del Tavolo hanno partecipato tra gli altri i dirigenti del Comune di Napoli competenti in materia, l’Assessore alla Scuola Anna Maria Palmieri, l’Assessore al Verde Luigi Felaco, all’Urbanistica Carmine Piscopo e all’Ambiente Raffaele del Giudice che sono intervenuti condividendo e commentando le proposte che hanno intersecato le loro competenze.





