AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 11:34
13 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 11:34
13 C
Napoli

Coronavirus - l'emergenza sociale coi numeri della Caritas

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Si riscontra un aumento di 25mila persone nel corso di 2 settimane che per la prima volta si sono rivolte alla Caritas.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Chiedono anche mascherine, farmaci, gel igienizzati, tutti prodotti che non avevamo e che abbiamo reperito grazie a donazioni e alla Protezione civile. Noi pensiamo che ci sarà un'ondata di ritorno nei centri di ascolto e di assistenza a causa dell'aumento dei nuovi poveri. Abbiamo offerto assistenza anche ai dimessi dagli ospedali, da chi doveva fare la quarantena e non aveva un posto dove farla". Così Walter Nanni, responsabile ufficio studi Caritas, è intervenuto ai microfoni della trasmissione 'L'Italia s'è desta' su Radio Cusano Campus.

Secondo Nanni, "se le misure di lotta alla povertà, come il reddito di cittadinanza, non raggiungeranno una platea più ampia allora sì che ci saranno grosse difficoltà. Bisogna anche fare in modo che siano potenziati gli strumenti del reddito di cittadinanza per favorire la ricerca del lavoro. Senza dimenticare che ci sono persone povere che non possono lavorare e su queste persone vanno aumentati gli elementi di protezione sociale già esistenti. Da parte delle persone che vengono da noi non ci sono vergogna o imbarazzo, perché in questa situazione ci si sente giustificati a chiedere aiuto a fronte di una difficoltà generalizzata"

Articolo pubblicato il 27 Aprile 2020 - 10:53 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!