"Si riscontra un aumento di 25mila persone nel corso di 2 settimane che per la prima volta si sono rivolte alla Caritas.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Secondo Nanni, "se le misure di lotta alla povertà, come il reddito di cittadinanza, non raggiungeranno una platea più ampia allora sì che ci saranno grosse difficoltà. Bisogna anche fare in modo che siano potenziati gli strumenti del reddito di cittadinanza per favorire la ricerca del lavoro. Senza dimenticare che ci sono persone povere che non possono lavorare e su queste persone vanno aumentati gli elementi di protezione sociale già esistenti. Da parte delle persone che vengono da noi non ci sono vergogna o imbarazzo, perché in questa situazione ci si sente giustificati a chiedere aiuto a fronte di una difficoltà generalizzata"






