#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Coronavirus Ischia, raddoppio dei letti in subintensiva: al via l’assistenza a domicilio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entro la settimana l’ospedale Rizzoli di Ischia “vedrà ampliarsi l’offerta di posti letto Covid di subintensiva che passeranno dagli attuali 6 a 12, così da avere più possibilità di assistenza”. Lo fa sapere Antonio d’Amore, direttore generale della Asl Napoli 2 Nord, spiegando che “attualmente i ricoverati per Covid-19 al Rizzoli sono 8 e sono tutti trattati con gli stessi protocolli e le stesse attrezzature che si stanno utilizzando sulla terraferma. Inoltre – aggiunge – rassicuro i cittadini circa il grande lavoro che sta effettuando il personale del servizio epidemiologico sull’isola: sono attualmente 160 i cittadini residenti in sorveglianza sanitaria attiva, mentre sono 24 i pazienti risultati positivi ai tamponi”. Sull’effettuazione dei tamponi, sottolinea d’Amore, “sappiamo esserci qualche criticità che ci impedisce di essere tempestivi. Contiamo di superare tale situazione a breve, destinando un’ulteriore ambulanza esclusivamente a tale servizio”. Per seguire con la massima attenzione i cittadini positivi che sono in terapia a casa, l’Asl Napoli 2 Nord avvierà in via sperimentale un servizio di assistenza a domicilio dei pazienti Covid-19: in questo modo un’equipe ospedaliera seguirà con la massima accuratezza i pazienti presso il proprio domicilio. A tutela del personale sanitario e per il contenimento del virus, a partire da questa settimana il personale del Rizzoli, come quello di tutte le altre strutture dell’Asl Napoli 2 Nord sarà sottoposto al test rapido per verificare la presenza di anticorpi. Presso il Rizzoli sono già stati sottoposti a tampone 10 operatori che erano entrati in contatto non protetto con una persona risultata poi positiva. Infine, dal 28 marzo fino al prossimo 30 aprile il personale dell’ospedale Rizzoli proveniente dalla terraferma potrà riposare in un hotel che si trova a pochi passi dai reparti, avvalendosi di un accordo che l’Asl ha chiuso con una struttura alberghiera, grazie alla collaborazione dell’Associazione Termalisti e di Federterme Ischia. Il nuovo servizio è stato attivato dall’Azienda sanitaria per medici e infermieri del Rizzoli che, abitando sulla terraferma, nei giorni scorsi sono già stati costretti più volte a pagarsi una sistemazione alberghiera, a causa del prolungamento degli orari connesso all’emergenza Covid. Per poter fruire del servizio basterà che il personale che ne faccia richiesta sia autorizzato dalla Direzione Sanitaria dell’ospedale. “L’attivazione di questo servizio – conclude d’Amore – è un segnale di attenzione che dobbiamo a chi è impegnato nel far funzionare il Rizzoli in questo particolare momento”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 13:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento