foto di repertorio
Sono 104 le strutture che ospitano persone anziane e con disabilita’ sanzionate dai carabinieri del Nas da quando e’ scattata l’emergenza coronavirus. Dei 601 accessi presso queste strutture ricettive sanitarie e socio assistenziali, i militari hanno individuato un 17% non conforme alla normativa vigente, con denuncia alla magistratura per 61 persone e multa per altre 157, per una somma complessiva pari a oltre 72mila euro. Nei primi quattro mesi del 2020, invece, la strategia ispettiva ha riguardato in tutto 918 strutture, tra rsa, centri ad orientamento sanitario-riabilitativo e di lungodegenza, e varie tipologie di attivita’ assistenziali come case di riposo, comunita’ alloggio e case famiglia: stando alle verifiche dei Nas, sono emerse irregolarita’ in 183 obiettivi, pari al 20% di quelli controllati.
Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto
Teano – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto
C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto
Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto
Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto