#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
24.6 C
Napoli

Coronavirus, i magistrati a Bonafede: ‘Riaprire i tribunali in sicurezza’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 350 magistrati di tutta Italia, attraverso una iniziativa promossa da alcuni giovani colleghi del distretto di Napoli, hanno firmato una lettera indirizzata al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, contenente proposte e richieste finalizzate a garantire la ripresa, graduale e in sicurezza, dell’attività giudiziaria. I magistrati, privi caratterizzazione associativa-correntizia, hanno richiesto adeguate risorse economiche e atti di indirizzo politico mirati a garantire standard di sicurezza uniformi a livello nazionale, e disposizioni adatte a orientare le scelte che i dirigenti degli uffici giudiziari sono chiamati ad adottare nei singoli uffici. Sotto il profilo dell’organizzazione giudiziaria e’ stata richiesta la possibilità, per tutti i magistrati del settore penale, di sottoscrivere in forma digitale gli atti giudiziari, nonché l’eliminazione, limitatamente al solo periodo dell’emergenza, della trattazione orale e fisica di udienze, con celebrazione dei processi mediante trattazione scritta o videoconferenza. Inoltre, è stata proposta la limitazione degli accessi agli uffici per coloro la cui presenza non e’ indispensabile e la previsione di un numero massimo e contenuto di cause che possano essere trattate per ciascuna udienza.

Sotto il profilo della tutela sanitaria i magistrati, per limitare il rischio di contagio, hanno proposto la periodica sanificazione di tutti gli ambienti giudiziari e la manutenzione degli impianti di aria condizionata, oltre che la dotazione di materiale per la cura dell’igiene e altre misure specifiche. Di fondamentale importanza anche la richiesta che anche al personale amministrativo sia consentito l’esercizio dell’attività lavorativa in forma telematica da casa. Infine, il ministro Bonafede è stato chiamato a individuare e proporre al Parlamento i processi ai quali dare la priorità nella trattazione, così da evitare la possibile difformità di indicazioni da parte dei capi degli Uffici.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 16:21


facebook

ULTIM'ORA

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE