App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:27
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Coronavirus, folla ai funerali del sindaco di Saviano: il prefetto di Napoli valuta provvedimenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prefetto di Napoli, Marco Valentini, si è riservato di valutare quanto accaduto a Saviano in occasione della commemorazione al sindaco, Carmine Sommese, deceduto ieri a causa del Coronavirus, “alla luce delle normative vigenti mentre il locale Comando dei carabinieri sta procedendo agli adempimenti di propria competenza”. In una nota, la Prefettura partenopea fa riferimento alla diffusione, attraverso il web, di vari video che sono stati ripresi in mattinata a Saviano dove si sono registrate “numerose e reiterate violazioni delle disposizioni vigenti per il contenimento della diffusione del virus Covid-19”, salvo l’ulteriore emergere di “profili di rilevanza penale”. Il prefetto ha inviato al vice sindaco di Saviano, Carmine Addeo, anche una nota per “stigmatizzare fermamente l’accaduto”. Valentini ha ricordato che “le norme vigenti, da ultimo contenute nel Dpcm del 10 aprile scorso, vietano, tra l’altro, ogni forma di assembramento, sospendono le manifestazioni organizzate di qualsiasi natura, nonché le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri”.

Viceversa, come appare dalle immagini e come confermato dalla locale Stazione dell’Arma dei carabinieri, si è verificata “una commemorazione organizzata dello scomparso sindaco Sommese, alla presenza di appartenenti alla polizia municipale e di volontari di protezione civile, con la predisposizione di transenne e altri dispositivi per il contenimento delle persone, in un contesto di inammissibile affollamento nella pubblica strada”. La prefettura di Napoli, nella nota, ha riferito di considerare “molto grave” l’accaduto, avuto particolare riguardo alla circostanza “della presenza del vice sindaco con la fascia tricolore, mentre, in un frangente così eccezionale come quello dell’epidemia in atto, migliaia di cittadini italiani, in queste settimane, non hanno potuto celebrare i funerali dei propri cari per non generare, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, una situazione di pericolo per la salute pubblica”.

E sulla vicenda i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle della Campania, Valeria Ciarambino e Gennaro Saiello annunciano un esposto in Procura in merito alla folla di persone in strada per dare l’ultimo saluto al sindaco di Saviano, Carmine Sommese, deceduto ieri a causa del Covid-19. “Le autorità di Saviano non potevano oltraggiare nella maniera peggiore la memoria del sindaco Carmine Sommese, consentendo lo svolgimento di un corteo funebre che ha visto affollarsi in strada centinaia di cittadini, senza alcun rispetto per le misure di distanziamento e in barba a ogni divieto di assembramento. Una folla numerosa scomposta che – dicono gli esponenti pentastellati – si è mossa sotto lo sguardo di esponenti di pubblica sicurezza, che hanno assistito senza muovere un dito a una situazione che ha messo a rischio la salute di un’intera comunità. Un insulto alla memoria di un uomo che da medico si è battuto per il rispetto di ogni forma di prevenzione, sacrificato la sua stessa vita per salvaguardare le vite di tanti altri”. Sulla vicenda hanno annunciato una interrogazione regionale e un esposto alla Procura della Repubblica “affinché si faccia piena luce su una vicenda gravissima, le cui conseguenze rischiano ora di gravare sulla cittadinanza”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Aprile 2020 - 18:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie