Per il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, aprire le attività subito "significa vanificare questo periodo di limitazioni". Dichiara a La 7: "Mi affido ai medici. E comunque bisogna arrivare gradualmente. Una data possibile può essere quella del 2 maggio per la ripresa graduale". "Bisogna agire con responsabilità - avverte - ma anche evitare morti sociali ed economiche". Proprio per fronteggiare le necessità di chi ha perso forme di sostentamento legate a lavori saltuari o in nero, il Comune ha varato l'iniziativa 'Cuore di Napoli'.
"Napoli è fatta di sommerso, di economia del quotidiano, dell'arrangiarsi - spiega - serve perciò un reddito quarantena fino a fine luglio. Il fondo 'Cuore di Napoli' e' stato da risorse private e pubbliche. Ognuno riceve un codice e con quello si reca nei negozi e prende generi alimentari. Poi c'è il banco alimentare che ha sede nella Mostra d'Oltremare. Per quello c'è un numero verde da chiamare per ricevere a casa generi di prima necessità".
Per fronteggiare la crisi economica della famiglie, sottolinea il sindaco, "dobbiamo esser più rapidi ed efficaci di usurai e criminalità organizzata, perché loro sanno dove bussare. Dobbiamo evitare il contagio criminale".
Quanto a una ipotesi di non tenere il tradizionale corteo per la festa di San Gennaro il prossimo 2 maggio lo, "la darei per scontata. Ci rifaremo il 19 settembre anche se stare senza abbracci è insopportabile". Da questa emergenza sanitaria, "dovremmo aver imparato che niente è scontato. Mi auguro che riscopriremo la bellezza del quotidiano".
Coronavirus, De Magistris: 'Agire con responsabilità ma evitare morti sociali ed economiche'
Notizie del giorno
- 23:03
- 21:59
- 20:41
- 20:36
- 20:20
- 19:42
- 19:20
- 18:10
- 17:58
- 17:46
- 17:34
- 17:22
- 17:10
- 16:57
- 16:45
- 16:32
- 16:17
- 16:02
- 16:02
- 15:47
- 15:32
- 15:22
- 15:17
- 14:47
- 13:48
- 13:24
- 12:52
- 12:40
- 12:27
- 12:16
- 12:04
- 11:26
- 11:20
- 11:09
- 10:23
- 10:06
- 09:01
- 08:29
- 08:14
- 07:41
- 06:49
- 06:11
- 05:54