"Tra le tante problematiche create dall'emergenza Covid 19 c'è anche quella degli studenti universitari fuori sede, che - a causa della sospensione della didattica in presenza, sostituita da quella a distanza per corsi, esami e sedute di laurea - sono rientrati nelle loro città e hanno lasciato le residenze universitarie solitamente abitate proprio per frequentare lezioni e sostenere esami".Potrebbe interessarti
Conte scende in campo. Due giorni in Campania per la sfida di Fico
Casoria, rimpasto in giunta: il Pd si dissocia dal metodo "Bene"
Arzano, apre la sezione di Forza Italia, applausi per il senatore arzanese Franco Silvestro
Manifesti con Meloni a testa in giù a Castellammare: i Carc rivendicano l’affissione e scoppia la polemica
"Ovviamente, poiché il reddito delle famiglie è stato fortemente colpito dalla crisi, com'è stato rilevato da più fronti, questi giovani si trovano oggi in una situazione di oggettiva difficoltà a pagare le rette del contratto di locazione, correndo il rischio della risoluzione del contratto stesso". "Per tale ragione, ho posto all'attenzione del Governo e delle competenti istituzioni nazionali e regionali in materia questo importante tema, così da poter prevedere in un prossimo provvedimento ipotesi di sospensione temporanea dei canoni di locazione delle residenze universitarie o altre forme di agevolazione in tale settore. Certo della sensibilità e attenzione agli studenti e al diritto allo studio, sono convinto che riusciremo a trovare a breve una soluzione adeguata a questo problema".





