Primo Piano

Coronavirus: da giovedì in Gb parte il test del vaccino su esseri umani

Condivid

Scatteranno da giovedì i primi test sperimentali sull’uomo per il vaccino anti coronavirus sostenuto dal governo britannico e attualmente allo studio del team di ricercatori dell’Università di Oxford. Lo ha annunciato oggi Matt Hancock, ministro della Sanità nella conferenza stampa di Downing Street sull’emergenza. Conferenza stampa nella quale Hancock ha sottolineato il numero ancora elevato di morti nel Regno e ha insistito sulla necessita’ di proseguire per ora col lockdown.

Si tratta di “non disperdere i progressi” fatti nella lotta alla diffusione del virus, ha proseguito il ministro britannico, indicando una curva di contagi in flessione nel Paese – e con un calo del totale delle persone ricoverate a Londra, epicentro nazionale dell’epidemia – ma aggiornando ulteriormente a 17.366 i morti registrati negli ospedali del Regno rispetto ai 17.337 indicati dal suo dicastero fino a stamattina. Un numero che conferma “quanto questo virus sia letale” e quanto sia necessario “non mettere a rischio altre vite allentando le regole del distanziamento sociale” prima che sia passato “il pericolo di un secondo picco”, ha detto. Riguardi alle ricerche di Oxford sul vaccino, Hancock ha poi notato come “in tempi normali” per arrivare alla sperimentazione umana “ci sarebbero voluti anni”.

E pur precisando che ci vorrà tempo prima di sperare di poter mettere a disposizione della generalità dei britannici un vaccino che “funzioni in sicurezza nei tempi più brevi umanamente possibile”, ha assicurato che il governo è pronto a mettere a disposizione “tutte le risorse” necessarie al team di Oxford, come ad altri impegnati in progetti analoghi nel Regno. Rispetto alle critiche rivolte all’esecutivo sui ritardi nei test e sulla penuria di equipaggiamenti sanitari agli ospedali, il ministro s’é impegnato ad agire “con determinazione” per garantire “tutte le forniture necessarie” in uno scenario straordinario; mentre ha smentito l’accusa di un funzionario del ministero degli Esteri secondo cui il governo avrebbe rinunciato con “una decisione politica” in tempi di Brexit a partecipare a uno schema di cooperazione coi Paesi dell’Ue per il reperimento di attrezzature mediche come i ventilatori.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 19:29
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi e ustioni sul corpo, medici in aula

CASERTA – Era già morta quando i medici del 118 sono entrati nella stanza. Aurora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:45

Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”

NAPOLI – “I Campi Flegrei sono un’emergenza nazionale.” È un appello chiaro e senza giri… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:35

Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto: disagi in tutta la città

NAPOLI – La metropolitana di Napoli si è fermata. Un guasto tecnico, improvviso e ancora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:25

Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi reggenti del clan

Caivano – Una lista con nomi e cognomi, tramandata da un clan all’altro, come fosse… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 11:06

Vico Equense, arrestato pusher 19enne

Vico Equense – I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno arrestato questa mattina un 19enne… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:39

Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Napoli – Un colpo mirato alla camorra nel Nord Napoli è stato inferto stamane dai… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:23