#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 21:55
17.1 C
Napoli
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...

Coronavirus: da giovedì in Gb parte il test del vaccino su esseri umani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatteranno da giovedì i primi test sperimentali sull’uomo per il vaccino anti coronavirus sostenuto dal governo britannico e attualmente allo studio del team di ricercatori dell’Università di Oxford. Lo ha annunciato oggi Matt Hancock, ministro della Sanità nella conferenza stampa di Downing Street sull’emergenza. Conferenza stampa nella quale Hancock ha sottolineato il numero ancora elevato di morti nel Regno e ha insistito sulla necessita’ di proseguire per ora col lockdown.

Si tratta di “non disperdere i progressi” fatti nella lotta alla diffusione del virus, ha proseguito il ministro britannico, indicando una curva di contagi in flessione nel Paese – e con un calo del totale delle persone ricoverate a Londra, epicentro nazionale dell’epidemia – ma aggiornando ulteriormente a 17.366 i morti registrati negli ospedali del Regno rispetto ai 17.337 indicati dal suo dicastero fino a stamattina. Un numero che conferma “quanto questo virus sia letale” e quanto sia necessario “non mettere a rischio altre vite allentando le regole del distanziamento sociale” prima che sia passato “il pericolo di un secondo picco”, ha detto. Riguardi alle ricerche di Oxford sul vaccino, Hancock ha poi notato come “in tempi normali” per arrivare alla sperimentazione umana “ci sarebbero voluti anni”.

E pur precisando che ci vorrà tempo prima di sperare di poter mettere a disposizione della generalità dei britannici un vaccino che “funzioni in sicurezza nei tempi più brevi umanamente possibile”, ha assicurato che il governo è pronto a mettere a disposizione “tutte le risorse” necessarie al team di Oxford, come ad altri impegnati in progetti analoghi nel Regno. Rispetto alle critiche rivolte all’esecutivo sui ritardi nei test e sulla penuria di equipaggiamenti sanitari agli ospedali, il ministro s’é impegnato ad agire “con determinazione” per garantire “tutte le forniture necessarie” in uno scenario straordinario; mentre ha smentito l’accusa di un funzionario del ministero degli Esteri secondo cui il governo avrebbe rinunciato con “una decisione politica” in tempi di Brexit a partecipare a uno schema di cooperazione coi Paesi dell’Ue per il reperimento di attrezzature mediche come i ventilatori.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 19:29

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE