#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Coronavirus, arrivato a Torino volo con 38 medici e infermieri da Cuba

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono arrivati all’aeroporto di Torino Caselle, i 38 operatori sanitari della Brigada Henry Reeve che il ministero della Salute di Cuba ha destinato al Piemonte, accogliendo la richiesta formulata nelle scorse settimane dal presidente della Regione, Alberto Cirio, attraverso l’Ambasciata di Cuba in Italia.Si tratta di 21 medici e 16 infermieri, accompagnati dal loro coordinatore logistico, che resteranno a operare gratuitamente in Piemonte fino a quando l’emergenza lo renderà necessario. “Tra poche ore, dopo avere fatto alcune verifiche, saranno inseriti nel sistema sanitario del Piemonte per aiutare la nostra Regione ad affrontare questa durissima battaglia, la più grande dopo la Seconda guerra mondiale. L’amicizia e la solidarietà arrivata dall’altra parte dell’oceano”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, all’atterragio del personale medico da Cuba all’aeroporto di Caselle a Torino. “Grazie a tutti quelli che hanno fatto la loro parte, perchè questa è una battaglia che vinciamo se ognuno fa la sua parte. Questi medici e questi infermieri, in modo volontario, hanno deciso di venire dall’altra parte del mondo a curare persone che non conoscono con grande spirito di altruismo e umanità. Questo nel disastro e nel dolore di momenti così duri e difficili, è un momento bello che io spero ci lasci un insegnamento grande per il futuro”, ha aggiunto.

Ad accogliere il team sanitario cubano anche il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, e l’assessore all’Internazionalizzazione, Fabrizio Ricca. Lavazza e la Fondazione Specchio dei tempi, su richiesta della Regione Piemonte, hanno dato disponibilità a sostenere le spese relative all’arrivo del gruppo di operatori sanitari e hanno noleggiato un Boeing 767 della compagnia Blue Panorama. Tra gli operatori sanitari in arrivo da Cuba ci sono epidemiologi, anestesisti, rianimatori, medici di medicina generale e infermieri specializzati in terapia intensiva. Personale appartenente alla stessa ‘Brigada’ già operante in Lombardia e specializzata in interventi di emergenza. Creata in occasione dell’uragano Katrine con l’obiettivo di aiutare gli Stati Uniti, questa brigata fa parte della pratica di cooperazione solidale di Cuba nel campo della salute, con 55 anni di storia in tutte le parti del mondo: dall’emergenza Ebola in Africa al terremoto di Haiti. Dopo qualche giorno di conoscenza delle principali strutture sanitarie piemontesi in cui si sta lottando contro il Covid 19, la squadra opererà presso la nuova area sanitaria temporanea in fase di allestimento alle Ogr di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2020 - 17:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento