Centottanta italiani bloccati a Buenos Aires da oltre un mese e mezzo, rimasti senza soldi e vestiti: l'estate, nel frattempo, ha lasciato spazio all'autunno inoltrato e gli abiti per la stagione calda non sono sufficienti.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Il 29 marzo - continua il suo racconto l'avvocato Scozzari - dovevano rientrare ma la compagnia Air Europa cancella il volo. Non viene data nessuna spiegazione, sparisce ogni informazione dal sito e al call center non risponde nessuno. Si cerca un contatto col consolato ma tutto resta molto vago. Ho scritto piu' volte e mi era stato risposto che sarebbero stati messi altri voli. Nel frattempo Alitalia cancella tutti i voli". La situazione diventa pesantissima. "Ci sono tanti italiani, quasi centottanta, rimasti bloccati con grande difficolta'". Due giorni fa, seppure con un rincaro di prezzi che l'avvocato Scozzari, definisce "estorsivo", la situazione pare vicina alla soluzione. Ma e' solo un'illusione perche' nessuno riesce a partire. Oggi doveva essere il giorno della partenza. Nulla da fare anche questa volta. "I biglietti non sono piu' in vendita, viene comunicato - spiega l'avvocato Scozzari - che deve essere il consolato a mediare".





