Flash News

Coronavirus, 11 morti nella clinica Villa Margherita di Benevento: indagati i 4 manager

Condivid

Troppi e poco spiegabili per la magistratura gli 11 decessi nella clinica Villa Margherita di Benevento. I magistrati infatti hanno iscitto nel registro degli indagati quattro manager della struttura sanitaria indagati per epidemia colposa, omicidio colposo plurimo lesioni colpose oltre a una serie di omissioni di carattere sanitario e amministrativo.

E’ stato il primo e il più preoccupante focolaio della provincia di Benevento e ora ci sono i primi indagati per quanto accaduto all’interno della clinica Villa Margherita, dove a fine marzo scorso sono stati scoperti i primi casi di coronavirus in seguito al decesso di una anziana paziente trasferita d’urgenza all’ospedale Rummo di Benevento. Per il pool di magistrati della procura sannita, coordinati dal procuratore Aldo Policastro, il direttore generale, il direttore amministrativo, il direttore sanitario e il responsabile amministrativo sono indagati per epidemia colposa, omicidio colposo plurimo lesioni colpose oltre a una serie di omissioni di carattere sanitario e amministrativo. 

I 4 dirigenti hanno ricevuto un avviso di garanzia notificato dai carabinieri del Nas di Salerno, che nei giorni scorsi hanno anche sequestrato computer e documenti all’interno della struttura di contrada Piano Cappelle, alle porte di Benevento. La svolta e’ arrivata dopo alcune testimonianze raccolte nei giorni scorsi attraverso videoconferenza e telefonate registrate dai sostituti procuratori Francesco Sansobrino e Maria Colucci. Dai racconti di persone che lavorano o lavoravano nella struttura, di familiari dei degenti sarebbero emerse gravi lacune nel protocollo di sicurezza, anche prima del primo caso registrato il 10 marzo scorso con il ricovero di un anziano della provincia di Avellino. Undici dei ventitrè pazienti ricoverati sono morti dal 26 marzo scorso, e, tra questi, alcuni presentavano sintomi chiari di coronavirus prima che venisse isolato il centro di riabilitazione. Anche la società che gestisce la struttura viene citata dai magistrati sanniti per l’eventuale responsabilità civile. 


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 12:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09