#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 10:16
15.9 C
Napoli
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio

Caserta, ‘Nessuno resti indietro’. Il Liceo si ‘spoglia’ e invia ai suoi ragazzi pc, tablet e iPad

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Nell’epoca del lockdown, non tutti quelli che frequentano le scuole hanno le stesse possibilità di collegarsi a internet per accedere alle lezioni a distanza e più in generale al mondo dell’informazione. A Caserta il Liceo Artistico “San Leucio” fa il miracolo e azzera le disuguaglianze. Ottanta tra computer, tablet e iPad da ieri mattina sono in viaggio dal liceo verso le abitazioni delle studentesse e degli studenti che in questo momento hanno difficoltà a seguire le lezioni con la didattica a distanza. L’iniziativa è della preside Immacolata Nespoli che ha voluto che tutti fossero in condizione di far lezione.

“L’emergenza legata al Coronavirus – spiega la dirigente scolastica – ha determinato la necessità di una strumentazione informatica adeguata per consentire a ragazze e ragazzi di seguire le lezioni a distanza. Abbiamo avuto un’ottantina di richieste da parte delle famiglie in cui non vi sono supporti informatici e con i fondi accreditati dal Ministero, un po’ meno di diecimila euro, non avrei potuto soddisfare le necessità. Per questo ho deciso di prendere tutti i computer, i tablet e gli iPad in dotazione alla scuola e di farli pervenire a chi ne ha bisogno”. Il decreto legge Cura Italia dello scorso mese ha previsto misure a sostegno dell’istruzione e tra queste un apposito fondo che avrebbe dovuto consentire alle scuole di acquistare computer o tablet per la didattica a distanza. Settanta milioni di euro per tutte le istituzioni scolastiche del Paese “per – cita il decreto – mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme digitali per l’apprendimento a distanza nonché per la necessaria connettività di rete”. Nella ripartizione i fondi sono diventati esigui ed inidonei per le esigenze, così al Liceo Artistico si è fatto di necessità virtù.

“La scuola pubblica – aggiunge la preside – non può, mai, lasciare indietro nessuno. Abbiamo provveduto a realizzare dei contratti di comodato d’uso gratuito che consentiranno ai nostri allievi di poter fruire degli strumenti che oggi sono indispensabili per la didattica. Grazie all’amministrazione comunale abbiamo avuto il contatto con la Croce Rossa, guidata da Teresa Natale, e da ieri stanno consegnando in città e in provincia i computer ai ragazzi”. Ma la platea scolastica del liceo artistico “San Leucio” viene anche da altre province e qui per la Croce Rossa era impossibile intervenire. “Quando si mette in moto la macchina della solidarietà – dice la preside Nespoli – non c’è difficoltà che tenga. Ci siamo rivolte ai carabinieri di Caserta partendo dal papà di un nostro allievo, il maresciallo maggiore Vincenzo Fasulo che ci ha aiutate a parlare col comandante Antonio Coppola. Di necessità virtù. Il Nucleo Reggia An Carabinieri di Caserta, di cui è presidente Andrea Corazza, sta provvedendo alla consegna dei computer fuori provincia, nel beneventano e nel napoletano. A chi non ha la connessione forniremo anche quella”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 08:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE