“Borders” è il singolo di Nicola Cipriani & Brad Myrick che anticipa il nuovo album ‘Reflections’, disponibile su tutte le piattaforme a partire dal 15 maggio.
‘Reflections’ segna la maturazione artistica nata in decine di concerti e chilometri insieme, dalla Florida al New Hampshire, passando naturalmente per l’Italia. Registrato alla fine di un lungo tour è una virata evocativa e cinematografica per la loro musica: le suggestioni plasmano i brani, da eterei ed evocativi fino ad emozionanti incursioni nel pop e nella tradizione folk americana.
Il sodalizio artistico tra Nicola Cipriani e Brad Myrick è un diamante raro di musica, promozione culturale, virtuosismo strumentale e di forte impatto comunicativo. Da due anni portano la loro musica composta, arrangiata e registrata per due chitarre acustiche tra l’Europa e gli Stati Uniti riempiendo club, teatri e università, suonando e raccontando le composizioni.
Dopo l’EP “Live in Bulb” (2018) e “Wanderlust” (2019) sono pronti ad inaugurare questo 2020 con l’album più profondo e importante della loro carriera: “Reflections”. Wanderlust è stato l’album del viaggio: composizioni nate dalle esperienze in tour di Cipriani e Myrick, nominato tra i dieci migliori dischi jazz dell’anno ai New England Music Award 2019, il tour che ne è seguito è stato definito “best concert in the State 2019” dalla rivista The Hippo nello stato del New Hampshire.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto