#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 07:09
23.5 C
Napoli

Un detenuto morto e la paura del coronavirus dietro la rivolta a Poggioreale: 3 agenti penitenziari e un recluso feriti negli scontri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri pomeriggio 4 reparti del carcere di Poggioreale, sono stati completamente distrutti dall’ira violenta e aggressiva scatenata da circa 1000 reclusi in rivolta a causa della sospensione dei colloqui imposta dal Consiglio dei Ministri per contrastare l’epidemia da coronavirus. Danni per qualche milione d’euro, scena apocalittica che fortunatamente non è culminata con la perdita di nessuna vita umana. Il bilancio degli scontri è di quattro agenti della Polizia Penitenziaria ed un detenuto contusi. A scatenare la furia dei detenuti è stata la notizia della morte di un detenuto e il timore della diffusione del coronavirus. Tre giorni fa un recluso ha avvertito un malore, è stato immediatamente trasferito al Cardarelli, dove poche ore dopo è morto. Al recluso deceduto era stato fatto il tampone, risultato negativo. Ma la notizia non è servita a rassicurare i rivoltosi. Sul posto, accanto ai vertici del carcere e della direzione regionale dell’amministrazione penitenziaria, sono giunti anche il procuratore Giovanni Melillo, il coordinatore del Gruppo carceri, Nunzio Fragliasso, il questore Alessandro Giuliano e il comandante provinciale dei carabinieri Giuseppe La Gala. Il Garante dei detenuti Samuele Ciambriello ha incontrato detenuti e dirigenti del carcere: “Sono state fatte presenti- ha spiegato Ciambriello- le condizioni di fortissimo disagio vissute da chi è costretto a convivere in celle di pochi metri quadri anche in 12 persone. Una situazione oggi ancor più drammatica e insostenibile. Ho chiesto al presidente del Tribunale di Sorveglianza di iniziare a decongestionare Secondigliano, dove si potrebbe consentire a 170 detenuti in semilibertà di rientrare la sera, vista l’eccezionalità del momento, nelle proprie abitazioni”.

Sulla rivolta è intervenuto anche il vice segretario regionale Osapp Campania Luigi Castaldo; “E’ solo grazie agli “Uomini di Poggioreale” donne e uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria coordinati coscienziosamente e deontologicamente dal comm.coord. dott.Diglio Giuseppe, che si è riusciti a sedare la rivolta dopo diversi tentativi falliti di mediazione civile posti in essere dal direttore dott.Berdini Carlo e dal provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania dott.Fullone Antonio.
Purtroppo tutti i detenuti dell’ala dx dell’istituto credevano di sopraffare lo Stato con l’uso della violenza e dell’inciviltà a differenza di quelli dell’ala sx (oltre1000 ristretti) che hanno dissentato pacificamente alla sospensione dei colloqui.Castaldo continua denunciando una politica del Governo: disattenta, inefficace e superficiale a far fronte alle tante criticità che vive il Corpo di Polizia Penitenziaria.
L’Osapp  encomia ed elogia lo spirito di Corpo dimostrato nella giornata di ieri da tutto quel personale che è accorso a sedare la rivolta pur stando fuori servizio e a tutti quelli che erano in servizio e si son trattenuti con spirito di abnegazione.Inoltre va il plauso dell’Osapp a tutto il personale di Polizia Penitenziaria per aver ancora una volta dimostrato che lo Stato c’è e vince.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2020 - 07:54

facebook

ULTIM'ORA

Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento