ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 20:38
28.8 C
Napoli

Trasferirsi in Australia: quali sono le città più sicure?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Australia: meravigliose città lungo le coste

Durante il corso della vita, ci si può trovare dinnanzi alla volontà di andare a vivere in altri Stati, presi dal desiderio di cambiare vita, sperando di ottenere dei modesti risultati. Spesso, però, risulta difficile scegliere la giusta meta, in quanto bisognerà informarsi sul clima, sull’economia e su molti altri aspetti legati a un determinato territorio.

L’Australia è il sesto stato per grandezza, dopo Russia, Canada, Cina, Stati Uniti e Brasile. Quasi il 20% del suo territorio è formato da deserti, con una conseguente presenza della maggior parte delle città lungo la costa. Ecco un elenco delle migliori città australiane.

  • Melbourne

Senza dubbio la città più ambita dalla maggior parte degli italiani che si trasferiscono in Australia, è un paese meraviglioso, pieno di cultura e storia e sede di una delle più prestigiose Università del mondo, The University of Melbourne. Un paese riconosciuto dall’Unesco come città della letteratura e ricca di musica, teatri e street art, in giro per le strade di Melbourne si può trovare davvero di tutto: dall’artigiano che produce caffè ai ristoranti, dai locali notturni alla musica dal vivo. Grazie a tutte queste caratteristiche, Melbourne è stata per anni considerata la città più vivibile al mondo.

  • Sydney

Questa città si trova nel New South Wales, a oriente delle coste australiane. È il paese più popolato del mondo, con quasi 5 milioni di abitanti, nonché detentrice del porto più grande del mondo. A differenza di Melbourne, la capitale australiana si affaccia interamente sul mare, con un conseguente clima più mite.

Uno degli aspetti negativi di Sydney è il suo alto costo della vita ed è considerata una delle città più care al mondo, anche se ciò viene bilanciato dagli stipendi medi. Di contro, un aspetto positivo è la sua alta offerta di lavoro.

  • Brisbane

Brisbane è la capitale del Queensland, che si trova nel podio per città più popolata dell’Australia. Qui la popolazione è amichevole e serena, anche grazie al clima che, nonostante la presenza delle tempeste tropicali, è quasi sempre caldo e piacevole: infatti, gli abitanti di Brisbane sono soliti coltivare ananas e banane nei loro giardini.

Lato negativo di Brisbane è la presenza delle zanzare, alcune delle quali sono portatrici del Ross River, un virus dai sintomi influenzali che ogni anno miete circa 5000 vittime.

  • Darwin

Darwin è la capitale del Northern Territory e, grazie alla sua strategica posizione geografica, rappresenta un collegamento quasi diretto con Timor Est e l’Indonesia. Il clima in questa zona è tropicale, caratterizzato da sei mesi di sole e da sei mesi di piogge fortissime, talvolta con fulmini che sferzano il cielo. È doveroso ricordare la possibile presenza di coccodrilli nelle spiagge e, in determinati periodi dell’anno, della terribile medusa Box Jelly Fish, una delle più letali al mondo.
Gli abitanti sono amichevoli e socievoli, mentre il ritmo della vita è molto rilassante, lontano da quello frenetico delle metropoli.

  • Perth

Perth è la capitale del West Australia, quarta per popolazione. Se il proprio sogno è quello di recarsi in spiaggia dopo una giornata di lavoro, allora questa città rappresenterà la scelta migliore. Le estati sono calde e torride, con possibili punte anche di 40 gradi, mentre gli inverni sono particolarmente miti, con temperature che raramente scendono al di sotto dei 9 gradi centigradi; tuttavia, non mancheranno di certo piogge e venti violenti.

Lo stile di vita di Perth è tipico di una città di mare, la gente è gentile e particolarmente socievole. Uno degli aspetti negativi di questa città, è l’elevata presenza di mosche e zanzare; proprio per questo la maggior parte delle abitazioni sono dotate di zanzariere nelle porte e nelle finestre. Come Melbourne, Perth è collegata da treni, aerei, traghetti e ha adottato il cosiddetto Free Transit Zone, che consente di viaggiare gratis entro certi confini territoriali.

Ora che si ha un’idea generale di alcune delle migliori città australiane, è giunto il momento di capire quali documenti sono necessari per poter andare a vivere in Australia.

Quali documenti sono indispensabili per trasferirsi in Oceania?

Il primo tra tutti è il passaporto che, insieme al visto, è uno dei documenti più importanti: senza di esso, nessuna frontiera lascerà varcare il proprio confine. Una volta ottenuto il passaporto, che costa circa 116€, occorrerà richiedere il visto Australia. Oggi le procedure sono molto meno corpose rispetto agli anni precedenti, tuttavia se vi è la volontà di andare ad abitare in Australia e lavorarci, occorrerà un particolare visto chiamato Skilled Indipendent Visa, il quale ha una procedura d’acquisizione molto più complessa.

Chi vuole recarsi in Australia per motivi di studio, deve munirsi dello Student Visa. Altri documenti di minor importanza, ma sempre necessari, sono: carta di credito, tessera sanitaria e patente internazionale per potersi spostare dentro al paese.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Marzo 2020 - 10:23
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie