AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli

Strage del bus ad Avellino: dissequestrate le barriere sui viadotti dell'A14

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora un dissequestro di barriere autostradali nell'ambito dell'inchiesta bis della procura di Avellino dopo la strage del viadotto Acqualonga sulla A16, quando morirono 40 turisti che viaggiavano a bordo di un bus precipitato nella scarpata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Il gip di Avellino ha accolto l'istanza di Autostrade per l'Italia relativa al dissequestro delle barriere di sicurezza bordo-ponte installate sui viadotti Colonnella e SS.n 150 del Vomano lungo l'autostrada A14. "Il dissequestro temporaneo - informa una nota - consente alla direzione di tronco di Pescara della societa' di procedere con i lavori di cantierizzazione necessari per la sostituzione delle barriere di sicurezza; gli interventi verranno svolti secondo le modalita' indicate dagli uffici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per quanto riguarda il viadotto SS. n.150 del Vomano inoltre la configurazione di cantiere consentira' di riaprire entro la mattina di domani, martedi' 3 marzo, lo svincolo di Roseto in direzione Nord, mentre entro la giornata di mercoledi' sara' garantito pieno accesso a tutti i rami di svincolo. Per chi proviene da Ancona si consiglia, fino alla completa riapertura del casello autostradale, di uscire a Teramo Giulianova e tramite la SS80 e la SS16 raggiungere Roseto".

Articolo pubblicato il 2 Marzo 2020 - 19:56 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00