#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 15:35
29.2 C
Napoli

Settore caseario: le attrezzature plastiche alla conquista del mercato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il settore caseario è una delle eccellenze dell’industria alimentare italiana che, per continuare a mantenere standard elevati e una produttività sempre crescente, deve innovarsi, impiegando attrezzature di prima qualità che possano garantire un sicuro e corretto processo di lavorazione.

Parlando di industria casearia facciamo riferimento ad un comparto in cui vengono prodotti e lavorati i latticini. Il metodo di lavorazione varia a seconda del tipo di formaggio che si vuole produrre: la fase della stagionatura è infatti fondamentale per dare ad ogni prodotto caseario quel sapore e quell’odore che lo caratterizza. Questo processo, ovviamente, richiede l’impiego di personale specializzato che sappia usare correttamente tutte le strumentazioni necessarie per garantire prodotti di elevata qualità.

Una delle aziende specializzate nella produzione di attrezzature casearie è IFT, che ha scelto di utilizzare materiale plastico, come il poliuretano, così da offrire articoli particolarmente leggeri e maneggevoli che hanno la peculiarità di essere versatili e possono quindi essere impiegati in diverse lavorazioni.


La lavorazione dei formaggi prevede alcuni step che dovranno essere eseguiti con particolare cura ed attenzione in modo da creare un prodotto di ottima qualità che rispetti tutte le caratteristiche volute dal produttore. Si parte dalla coagulazione del latte. L’agente che dà il via a questo processo è il caglio, una sostanza che permette l’aggregazione delle proteine le cui particelle, a loro volta, precipitano sul fondo creando la cosiddetta cagliata.

Al termine di questo procedimento si passa all’eliminazione della sua parte liquida, chiamata siero. Talvolta per agevolare l’asciugatura del formaggio si procede ad una cottura o semicottura, a seconda della temperatura impostata; in questo modo è possibile ottenere una pasta filata che può essere facilmente lavorata nelle forme desiderate.

A questo punto è possibile procedere con la stagionatura. Questo è il processo che conferisce al formaggio il suo sapore e il suo odore caratteristico. Le differenti varietà sono influenzate dalla temperatura e dall’umidità del luogo dove vengono stoccati, ma anche dall’aggiunta di sapori, come erbe o condimenti.

Al termine del processo di lavorazione i formaggi vengono collocati su tavole, griglie o baltresche a seconda se debbano essere salati, lasciati a riposare o ad areare. Queste attrezzature, tutte in plastica, sono certificate e, quindi, perfettamente sicure così da non compromettere la qualità dei prodotti al loro interno.

Quali sono le attrezzature plastiche usate in ambito caseario?

Le attrezzature realizzate in plastica che s’impiegano in ambito caseario sono varie e sono tutte progettate per ottenere un prodotto di qualità. Le più diffuse sono:

  • Griglie impilabili, per salare i formaggi ma anche per favorirne l’asciugatura.
  • Tavola grigliata, perfetta per stagionare i formaggi o per riporre qualsiasi altro alimento in magazzino.
  • Cassette impilabili, utilizzati soprattutto per per stoccare i cibi.
  • Baltresca, una sorta di cassetta ma con dei piedi lunghi per favorire la sovrapposizione e lasciare che circoli l’aria tra un piano e l’altro.

Vantaggi delle attrezzature plastiche nel settore caseario

Le attrezzature casearie richieste nelle più moderne aziende sono in plastica ed hanno differenti funzioni: servono per accogliere la pasta da lavorare, per creare le forme, per farla riposare, ecc. I vantaggi di questo materiale sono la facilità di pulizia, la possibilità di essere riutilizzai, la riduzione della formazione di muffe, eccetto quelle necessarie per la maturazione del formaggio, e la diminuzione delle lavorazioni, perché si tratta spesso di griglie forate che permettono di eliminare i liquidi, così che bisogna girare meno di frequente i tomi.

Tutti questi strumenti in plastica devono avere una certificazione CE che rende sicuro il loro utilizzo a contatto con gli alimenti, le attrezzature plastiche vengono spesso preferiti a quelli in acciaio per alcuni aspetti, ad esempio:

  • Si rompono difficilmente perché sono creati in un unico pezzo quindi sono più resistenti di quelli fatti in metallo.
  • Si puliscono più facilmente dai residui di lavorazione, soprattutto dalle cere usate per il rivestimento delle forme.

Per acquistare prodotti plastici da impiegare nel settore alimentare che rispettino appieno le norme vigenti in termini di sicurezza, si consiglia di affidarsi ad aziende specializzate con comprovata esperienza come IFT. Realtà di riferimento nella distribuzione di attrezzature plastiche per le industrie casearie, IFT garantisce una vasta gamma di prodotti di elevata qualità.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2020 - 10:20

facebook

ULTIM'ORA

Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE