Cultura

Premio Penisola Sorrentina: per il ‘dopovirus’ rilanciare la #BellezzaItalia con programmi integrati tra cultura e turismo

Condivid

L’emergenza Covid19 è in corso. Ed ancora nel Paese, in particolare in Campania e nelle regioni del Sud, si aspetta il picco dei contagi.
C’è però chi, nel rispetto delle regole governative, continua a lavorare e a preparare l’edizione 2020 del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” che sarà dedicata alla Bellezza. Quella Bellezza che è stata ed è il tratto distintivo del nostro Paese.
Tutti i social del Premio sono inondati, quasi a cadenza quotidiana, da dirette web e collegamenti ai canali Youtube ufficiali di artisti amici del Premio come Sergio Cammariere, Danilo Rea, Luca Barbareschi, solo per citarne alcuni.

“Dobbiamo tenerci pronti a gestire però il post virus”, dichiara il patron Mario Esposito. “Sarà necessario per il nostro territorio sperimentare una gestione associata della promozione turistica e culturale, allo scopo di raggiungere risultati efficienti. Occorre, però, prepararsi sin d’ora. Non sarà più il tempo degli individualismi”, continua il giornalista alla guida della prestigiosa rassegna culturale.
Sono di poche ore fa infatti le dichiarazioni della viceministra agli esteri Marina Sereni dopo il Decreto Legge #CuraItalia in cui si evidenzia che occorre ripartire dalla cultura e dal turismo, settori più colpiti dalla crisi e al tempo stesso ottimi strumenti di promozione economica.
“La dimensione economica del Paese cambierà, è scontato affermarlo. Tutti i settori dovranno ripensare ai loro processi produttivi. Sarà necessario riposizionare il brand #BellezzaItalia nel mondo e all’interno dello stesso Paese, per ridare fiducia ed ottimismo”, dichiara Mario Esposito.

“Alla Penisola Sorrentina sarà chiesto un grande sforzo per rimettersi in piedi e tornare ad essere competitiva. Ha però tutti gli ingredienti per farlo. Stavolta sarà necessario però riproporsi con la responsabilità e la consapevolezza della propria Bellezza per cercare nuove sponde e un nuovo mercato. Ci vorrà del tempo. Occorre ripensarsi. Speriamo che dalla crisi, oltre che più poveri economicamente, potremo uscire più ricchi umanamente ed intellettualmente”.
A livello operativo, il patron del Premio “Penisola Sorrentina” pensa ad una programmazione culturale istituzionale divisa per ambiti territoriali: “Non bastano sussidi e piccoli risarcimenti per il settore culturale”, dichiara Esposito.

“Occorrono programmazioni integrate, di qualità, coordinate, divise per ambiti territoriali, che in un’ottica di sussidiarietà vengano portate sui tavoli di Enti locali, Regione e Stato per ottenere finanziamenti importanti, in grado di rimettere in moto un sistema che rispetto agli altri non produci effetti economici immediati ma di lunga durata, andando anche ad impattare su fenomeni sociali complessi e delicati, come il senso della comunità, dell’appartenenza, della creatività , dell’autoimprenditorialità, dei giovani.
“Speriamo che dopo tanta tanta distanza necessaria a contenere il contagio, ci si riavvicini a un tavolo di programmazione con una nuova prossemica intellettuale, un nuovo progetto generale di Uomo, di Cultura, di Bellezza”, conclude Mario Esposito.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2020 - 18:47
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18