Il carcere più sovraffollato d’Italia, con oltre 2.100 detenuti reclusi, quello di Napoli-Poggioreale, è il più esposto a rischio di contagio da coronavirus. Per questo da domani mattina si procederà a misurare la temperatura con un termoscanner a tutti i detenuti in arrivo nella casa circondariale, a tutti gli 800 operatori della sicurezza e agli assistenti sociali che sono circa 100. Inoltre sarà misurata a tutti i detenuti già reclusi. Per ora sono ancora bloccati i colloqui con i familiari e i con gli avvocati e questa decisione la notte del 7 marzo ha portato a una rivolta, qui come in altre case di detenzione in Italia.
“Diamo atto all’impegno del direttore del carcere, Carlo Berdini, unitamente al provveditore Antonio Fullone, che hanno fatto istallare all’ingresso il primo termoscanner. Chiedere al personale di restare in servizio oltre il normale orario di lavoro e’ la costante che stiamo registrando e per tale ragione riteniamo che debbano essere messe in campo misure straordinarie di tutela della salute degli agenti che stanno dando dimostrazione di spirito di appartenenza e alto senso del dovere”, sottolineano il presidente dell’unione sindacati di polizia penitenziaria, Giuseppe Moretti, e il segretario regionale della Campania, Ciro Auricchio.
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto