#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 10:23
17.2 C
Napoli

Metallurgia: aumentano le stampe 3d nelle fonderie

facebook
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il concetto di stampa 3D esiste ormai da oltre 30 anni eppure ci sono ancora tantissime persone che non hanno totalmente chiaro di cosa si stia parlando e che, di conseguenza, riconducono questo particolare fenomeno alla mera produzione di accessori e ninnoli. In realtà quella della stampa 3D è da considerarsi come una vera e propria rivoluzione, soprattutto quando applicata a livello industriale.

Da questo punto di vista basti pensare al mondo delle fonderie, che hanno completamente modificato i loro standard, aumentando i profitti e ottenendo nuove prestazioni precedentemente inimmaginabili: infatti, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie di stampa, da una parte è possibile ridurre i costi delle singole attrezzature impiegate per la fusione dei metalli e, soprattutto, il tempo necessario alla costruzione degli stampi; dall’altra è proprio grazie alla stampa 3D che oggi è possibile realizzare tantissime nuove componenti, semplicemente inconcepibili con le precedenti tecniche di stampaggio.

Professionisti della stampa 3d

Ecco dunque spiegato perché l’utilizzo di stampa 3D stia subendo una concreta impennata, soprattutto all’interno del mondo delle già citate fonderie. Detto ciò per ottenere risultati ottimali è sempre e comunque necessario rivolgersi a reali professionisti del settore, con anni di esperienza sul campo e competenze più che specifiche. Professionisti quali il team di Cor.Sa 3D: un’azienda cresciuta proprio grazie a tecniche di scansione ottica all’avanguardia grazie all’impiego di tecnologie sempre più innovative.

Lo staff di Cor.Sa 3D è infatti il partner perfetto a cui affidare lo sviluppo dei cicli produttivi aziendali, tanto nella fase di progettazione quanto in quella di sviluppo. È possibile consultare tutti i servizi da loro offerti collegandosi al sito ufficiale corsa3d.it in modo da acquisire tutte le informazioni necessarie per comprendere il funzionamento e i settori di impiego di questa particolare tipologia di stampa. Tutte le consulenze di Cor.Sa 3D sono infatti totalmente personalizzate e addirittura ogni singola scansione viene realizzata sulla base delle caratteristiche specifiche dei modelli forniti.

Scansione e reverse engineering

La scansione è ovviamente un passaggio chiave all’interno di questo tipo di processi ed il team di Cor.Sa 3d da questo punto di vista garantisce prestazioni più che ottimali grazie all’utilizzo di Scan Atos 2M GOM, uno scanner ottico compatto pensato appositamente per la scansione ottica 3d, ma anche per la realizzazione di file STL da utilizzare nell’ambito della cosiddetta “reverse engineering”.

Quest’ultima tecnologia permette di realizzare dei componenti attraverso un’analisi più che dettagliata di un dato oggetto di partenza: in altre parole l’oggetto viene scansionato ed analizzato in tutte le sue caratteristiche principali, per poi essere digitalizzato e riprodotto tramite tecniche software differenti in base alle necessità del cliente.

Stampe e stampanti

Ovviamente con Cor.Sa 3D è poi possibile usufruire dei già svariati servizi di stampa 3D in senso stretto, utilizzando tanto le tecnologie SLA quanto le tecnologie FFL. Questo vuol dire che il team può produrre sia stampi che prototipi funzionali di tutti quegli oggetti dei quali siano stati acquisiti i singoli particolari attraverso la scansione dei materiali di cui sono composti. Ovviamente da questo punto di vista c’è l’imbarazzo della scelta ed è possibile ricorrere alle tecniche ed ai macchinari più diversi in base alle singole esigenze: si va infatti dalle stampanti 3D FDM alle stampanti DLP (acronimo che sta per Digital Light Processing), dalle stampanti Multi Jet Printing alle stampanti SLA per Stereolitografia,, e ancora dalle stampanti con Sintetrizzazione Laser Selettiva alle cosiddette Stampanti Selective Laser Melting.

Ulteriori servizi

Quelli di cui sopra sono solo alcuni dei servizi messi a disposizione da Cor.Sa 3D ed il consiglio è di visitare il portale dedicato in modo tale da potere valutare l’intera offerta di questa particolarissima realtà: offerta che prevede, ad esempio, anche la produzione di stampi in sabbia pensati appositamente per la fonderia e la tecnica di fusione a cera persa, che rende possibile la creazione di stampi anche utilizzando prototipi realizzati per l’appunto con la cera.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 15:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento