AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:05
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:05
23.5 C
Napoli

M5S, Muscarà: 'Nessun dispositivo e turni massacranti all’inceneritore di Acerra'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Turni interminabili e massacranti per compensare l’assenza del personale messo in ferie nel tentativo di diminuire il rischio contagio e dispositivi di protezione non adeguati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAcerra
L’organizzazione del lavoro all’inceneritore di Acerra, in questa fase di emergenza, rischia paradossalmente di compromettere proprio la salute degli operatori che si intende salvaguardare. In caso di quarantena di massa il rischio, oltre all’incolumità dei lavoratori, è quello di rallentare o fermare del tutto l’attività dell’impianto e di dover fare i conti con un’inevitabile emergenza nella gestione dei rifiuti che coinvolgerebbe tutto il territorio regionale”. Lo ha dichiarato la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, che ha rivolto un’interrogazione a risposta scritta al presidente della Giunta regionale della Campania e all’assessore al Lavoro Sonia Palmeri.

“E’ rimasta senza risposta la richiesta dei lavoratori alla dirigenza di A2A di essere dotati di adeguati dispositivi di protezione e di provvedere alla misurazione della temperatura con termometro a infrarossi. Addirittura paradossale l’organizzazione del lavoro, con ferie forzate per una parte del personale compensate con turni fino a 12 ore per gli operatori rimasti in servizio. Abbiamo dunque chiesto la Giunta regionale di rivedere le modalità organizzative in modo da tutelare i dipendenti e quali tutele e dispositivi di protezione siano stati previsti per gli stessi”.

Articolo pubblicato il 31 Marzo 2020 - 20:18 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti