#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Il coronavirus rallenta anche internet: scopri se hai diritto al risarcimento e come certificare il rallentamento ADSL con Nemesys



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Purtroppo, ci troviamo a fare i conti, nel vero senso della parola, con una situazione abbastanza inedita. L’esplosione e la diffusione in tutto il mondo del virus covid-19 , che fa parte dell famiglia dei vari coronavirus , ha provocato e provocherà, delle ingenti perdite di denaro nel sistema economico internazionale. Se invece guardiamo in casa nostra, vedremo come, oltre alle perdite economiche, non ancora quantificabili con precisione, ci siano delle ripercussioni anche sulla nostra linea adsl o fibra che sia.

Infatti, a causa dell’emergenza da coronavirus, il Governo, giustamente, ha emanato una serie di provvedimenti che, costringono gli italiani a restare a casa . Di conseguenza, il numero di coloro che usano una connessione internet da casa, è notevolmente aumentato, mandando in stress la copertura internet dell’intero Paese.

ADSL lenta: Rete internet in stress


In più, oltre al numero medio di persone che usano internet da casa, si sono aggiunti un buon numero di lavoratori che, sono stati costretti a lavorare in regime di smart working, sovraffollando l’esigua rete internet presente in tutto il territorio italiano.

Se poi ci aggiungiamo tutti coloro i quali, non avendo un lavoro, sono costretti a restare a casa, la frittata è fatta. Ovviamente, cosa fare per trascorrere il tempo stando chiusi in casa? E via con lo streaming, film, serie tv, musica e download di ogni tipo.

ADSL lenta: Scarsa copertura nazionale e concorrenza sleale

Se a tale affollamento, ci aggiungiamo anche una modesta copertura della rete internet , mai realmente potenziata con un sistema strutturale di fibra ottica, allora le connessioni si rallentato davvero tanto. Piccola parentesi, di questo rallentamento della linea internet, è in buona parte colpevole la principale compagnia di telecomunicazione del Paese, ovvero, la Tim.

Infatti, quest’ultima, è stata recentemente multata per ostacolo alla concorrenza , per ciò che concerne lo sviluppo della fibra ottica in Italia. Ma questo è un altro discorso.

Di conseguenza, a noi di disserviziotelefonico.it, sono arrivate molte segnalazioni di rallentamento da parte dei nostri clienti, ed in alcuni casi, di totale assenza di linea ADSL. In questo modo, tanti lavoratori costretti a lavorare in regime di smart working, hanno avuto notevoli problemi, non potendo rispettare gli impegni assunti in precedenza con alcuni clienti.

ADSL lenta: Cosa fare per chiedere il risarcimento

Detto ciò, vi diciamo che, in alcuni casi, è possibile richiedere un risarcimento per tale disservizio. Ovviamente, per provare ad ottenere tale risarcimento, c’è bisogno di certificare in modo preciso ed autorevole, il reale rallentamento della vostra linea, e che tale rallentamento, non si sia verificato solo per una trentina di minuti, ma che sia prolungato.

Per fare ciò, vi consigliamo di usare lo strumento più autorevole che c’è in circolazione, ovvero, Nemesys.

ADSL Lenta: Che cos’è Nemesys e come installarlo

Quest’ ultimo, è uno strumento riconosciuto dall’ AGCOM, e che vi consente di misurare la velocità della vostra connessione. A tal proposito, vi indichiamo un nostro articolo dove poter trovare tutte le linee guida per installare ed usare in modo corretto il test ADSL nemesys . Non esitate a contattarci per qualsiasi tipo di problema legato alla vostra linea fissa o mobile.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2020 - 12:23

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE