Economia

I Camini a gas: estetica e design del camino, senza legna

Condivid

Sono tante le persone che amano i camini e vorrebbero averne uno in casa, soprattutto per un fattore estetico, poiché conferiscono un carattere aggiuntivo alla propria abitazione, rendendola più calda e confortevole. Del resto, l’uomo ha da sempre cercato il focolaio nel quale riunirsi intorno ed incontrarsi, e lo stesso desiderio lo conserviamo tutt’ora, riportandolo all’interno delle pareti domestiche.

Spesso, però, non si installano dei camini classici, perché non si vuole perdere tempo a bruciale la legna, con i rischi che quest’operazione potrebbe comportare se non si ha molta dimestichezza a riguardo. Fortunatamente, esistono gli innovativi ed eleganti camini a gas (come quelli di Maisonfire): questa tipologia di riscaldamento si sposa alla perfezione per ambienti dove non è possibile un’installazione della canna fumaria, quindi nel caso di abitazioni come appartamenti. Scopriamo nel dettaglio, come funzionano e quali vantaggi offrono.

Camini a gas: cosa sono e come funzionano

I camini a gas sono dei tradizionali camini, in cui il telaio è stato modificato per introdurre al suo interno un bruciatore a gas. In questo modo si ottengono delle stufe o dei camini che, pur avendo le sembianze dei classici e tradizionali caminetti, quindi mantenendo un design tipico di questa soluzione, al tempo stesso, possono essere inseriti con facilità e comodità anche in ambienti cittadini. Proprio in città, per esempio, nel caso degli appartamenti, l’impiego della legna sarebbe troppo oneroso e di difficile trasporto. In un camino a gas, all’interno della camera di combustione, viene utilizzato il GPL o il metano, a seconda delle preferenze.

Questa gamma di prodotti rispetta severe norme europee, ed in tal caso, infatti, bisogna sempre fare attenzione che siano dotate di marchio CE. La canna fumaria, come detto, può anche non essere installata, ma solo per potenze inferiori ai 4 KW. Per potenze superiori a 4 KW, bisogna installare dei camini a gas prefabbricati e completi, con canna fumaria e forniti solitamente anche con focolare aperto, quindi senza vetro, così da accentuare l’effetto realistico della fiamma.

I camini a gas sono prodotti che nascono soprattutto per soddisfare un’esigenza di arredo, ed hanno una capacità riscaldante non molto alta. Ma non per tutti i modelli: ad esempio, quelli a camera stagna possiedono una grande efficienza termica e un’ottima capacità riscaldante, ma si tratta di riscaldamento a gas, quindi bisogna considerare i costi che questo tipo di combustione comporta. Diversamente, un camino a gas utilizzato soprattutto per riprodurre una fiamma realistica, con lo stesso design di un classico camino, è studiato per risparmiare anche in termini di consumi, ai fini di garantirne un’estetica più appropriata.

Camini a gas: tutti i vantaggi e svantaggi

I punti a sfavore dei camini a gas sono soprattutto inerenti alla fase di installazione, che deve essere obbligatoriamente effettuata da termotecnici qualificati, con verifica e manutenzione una volta all’anno. Solitamente costano di più dei camini tradizionali, ma si evitano le problematiche della combustione e quelle riguardanti la reperibilità della legna. Se l’obiettivo è l’arredamento d’interno, ed apportare maggiore carattere al design di casa propria, l’installazione di un camino a gas è l’ideale, inoltre è molto più semplice da effettuare rispetto ad un camino a legna a camera stagna. La canna fumaria del camino a gas è molto piccola, quindi se è possibile effettuare l’installazione di un tubo coassiale, si potrebbe anche evitare di realizzare una presa d’aria verso l’esterno. Tramite un camino a gas, si può regolare la fiamma con estrema precisione, e calcolare perfettamente qual è l’andamento della combustione; inoltre, un camino a gas è pulito e non produce cenere rispetto ad un modello a legna.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2020 - 08:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51