Italia

Emergenza Covid19, il Sumai: ‘Alto rischio di contagio per i medici ambulatoriali, mancano anche le dotazioni di base. Siamo su una bomba ad orologeria’

Condivid

“Situazione disperata e ad altissimo rischio, si sta giocando con il fuoco”. Non si nasconde dietro le parole Gabriele Peperoni, vice presidente del SUMAI ASSOPROF, nel descrivere quanto sta accadendo in tutti gli ambulatori della Campania. “Quasi tutti i nostri ambulatori – dice Peperoni – sono collocati in vecchi palazzi e non hanno quelle caratteristiche igienico-sanitarie che servirebbero a ridurre i problemi legati alla diffusione del Covid19. Non c’è un’adeguata areazione e nel caso che dovesse venire un paziente contagiato, l’esito sarebbe scontato”. Il vice presidente del SUMAI punta il dito contro quella che definisce una catastrofe annunciata e chiede che le Aziende sanitarie tamponino almeno con provvedimenti e dotazioni minime. “In primo luogo – aggiunge Peperoni – sarebbe necessario un servizio di portierato, per impedire che al mattino alle 8.00 si ritrovino in ambulatorio anche i pazienti che hanno visita nelle ore successive. In questo modo si potrebbero evitare pericolosi assembramenti nelle sale d’attesa. Inoltre, siamo quasi tutti sforniti della dotazione minima di dispositivi di protezione individuale, non abbiamo mascherine ne gel disinfettante per le mani. Siamo in prima linea, ma troppo spesso inermi contro questo nemico invisibile. Siamo come seduti su una bomba pronta ad esplodere”. E proprio l’essere in prima linea ha portato al possibile contagio di almeno due medici ambulatoriali, attualmente in quarantena volontaria. «Siamo pronti a fare la nostra parte, ma non possiamo essere abbandonati al nostro destino. Non oso immaginare cosa accadrebbe se uno di noi risultasse contagiato, dovremmo mettere in quarantena centinaia di cittadini. Ai rischi collegati a questa emergenza si aggiunge per tutti noi un doloroso senso di abbandono da parte delle Istituzioni Regionali”. Tra le iniziative da mettere in campo, ma ancora mai vista, la sanificazione certificata.
Infine, il vice presidente del SUMAI rivolge un appello anche ai cittadini/pazienti: «Venite a visita solo se realmente necessario e mai con sintomi influenzali. Al momento è l’unico modo di evitare esposizioni pericolose”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 19:29

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Sumai

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13