Attualità

Coronavirus, Tabaccai in trincea. Al nord primi casi di contagi e decessi. E a Napoli è allarme furti.

Condivid

“In questo periodo di assoluta emergenza nazionale, gli addetti dei supermercati e dei negozi di alimentari, farmacisti, benzinai, edicolanti e noi tabaccai stiamo tenendo in vita un Paese che vive giorni difficili”.
Queste le dichiarazioni di Giovanni Risso, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, che aggiunge: “un Paese che sta reggendo, nel vero senso della parola, grazie al continuo sacrificio di questi commercianti che rischiano in prima linea la salute”.
L’Italia sta affrontando una crisi epocale, inimmaginabile e mai vissuta dal secondo dopoguerra.
Una crisi economica derivante da una violenta minaccia al bene più prezioso: la salute delle persone.
I tabaccai, quotidianamente al lavoro perché riconosciuti dalle Istituzioni fornitori di servizi essenziali per la cittadinanza, stanno affrontando l’emergenza in prima linea. In questo scenario, si registrano, anche tra la categoria, numerosi contagi e, purtroppo al nord, anche alcuni decessi.

Per questo, Federazione Italiana Tabaccai e Ecomap hanno costituito un fondo di solidarietà a favore sia dei tabaccai contagiati, sia delle famiglie dei colleghi deceduti a causa del virus.
Nonostante lo sforzo dell’intera categoria, negli ultimi giorni si stanno purtroppo registrando numerosi furti e rapine ai danni di tabaccai del napoletano e, di recente, una bomba ha fatto saltare in aria una tabaccheria di San Giovanni a Teduccio.
La Federazione Italiana Tabaccai di Napoli, tramite il suo Presidente Provinciale, Francesco Marigliano, ha chiesto l’adozione di misure di sicurezza urgenti per fronteggiare l’escalation di fatti criminosi che stanno colpendo i commercianti della sua provincia, anche e soprattutto in questi giorni di emergenza.
“Apprezziamo l’attività svolta dalle Forze dell’Ordine sul nostro territorio – ha detto Marigliano – anche in considerazione della pesante emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Ma, alla luce degli ultimi eventi che hanno scosso la nostra provincia – conclude Marigliano -, chiediamo formalmente al Prefetto Valentini, la predisposizione di un piano di vigilanza e controllo del territorio che possa garantire al meglio la sicurezza della categoria”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Marzo 2020 - 20:14
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports FC 26

Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:37

Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza sportiva

Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:22

Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati due pregiudicati

Napoli – Avevano tutti gli attrezzi del mestiere, quello sbagliato. Un cacciavite, una mazzola, una… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:07

Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate e tensioni nel Consiglio

Nulla di fatto oggi al Tribunale civile di Napoli, dove il giudice Francesco Paolo Feo,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:02

Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e ambientalisti contro abbattimento del pino secolare

Napoli– Torna ad accendersi lo scontro attorno al destino di uno degli ultimi pini secolari… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 20:52

Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere, occorre il coraggio di cambiare”.

Un dolore composto, un silenzio assordante e, infine, un'esplosione di applausi e palloncini bianchi. Montecorvino… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 20:22