#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Coronavirus, il farmaco sperimentato a Napoli funziona: la Roche lo cede gratis. Utilizzato in tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Agenzia italiana del farmaco sta svolgendo degli “approfondimenti “sul farmaco per l’artrite reumatoide utilizzato in forma sperimentale a Napoli contro il coronavirus e “credo che a breve, entro qualche giorno, al massimo una decina, si potra’ avere un riscontro sull’uso di questi farmaci”. Lo ha detto il commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione civile. “Vedremo entro breve – ha aggiunto -. Presto avremo il risultato degli studi che si stanno facendo”.

E’ utilizzato per la cura della artrite reumatoide ma si è dimostrato efficace anche contro la polmonite da Covid-19: il farmaco tolicizumab sarà da ora disponibile gratuitamente per le Regioni che ne faranno richiesta all’azienda produttrice. La Roche ha infatti annunciato la cessione gratuita del farmaco, già usato in via sperimentale in Cina ed anche in Italia all’Istituto tumori Pascale di Napoli ed alcuni altri ospedali. “Come azienda che opera nelle scienze della vita – spiega il presidente e amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco – raggiungiamo ogni giorno milioni di italiani con farmaci e test diagnostici e in questa situazione di emergenza sentiamo ancora più forte la responsabilità del nostro ruolo sociale”. Da qui la decisione di “fornire gratuitamente per il periodo dell’emergenza” il tocilizumab a tutte le Regioni che ne faranno richiesta, fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato.

Oltre alla donazione del farmaco, l’Azienda ha dato la propria disponibilità all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per avviare uno studio clinico sull’efficacia e sicurezza di tocilizumab anche in questi pazienti. La conferma arriva da Walter Ricciardi, membro dell’esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e consulente del ministero della Salute: “Abbiamo parlato con l’Aifa per avviare un protocollo su tutto il territorio nazionale; per poter dire con certezza se il farmaco sia realmente efficace va testato su molte persone”. Il farmaco, inserito nelle linee guida cinesi, è stato già testato a Napoli sperimentalmente su 6 pazienti, ed altri due hanno iniziato il trattamento oggi, spiega Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di immunologia clinica del Pascale. Il farmaco non cura il coronavirus ma combatte la polmonite da esso causata, spesso letale. La sperimentazione napoletana ha visto la ripresa di uno dei primi due pazienti, mentre sull’altro il team al lavoro sta valutando un nuovo ciclo. La prima risposta del tolicizumab nel fermare l’infiammazione polmonare è dunque positiva. Ora, afferma Ascierto, “la sperimentazione si è allargata ad oltre 50 pazienti in tutta Italia e nel giro di una settimana avremo l’effetto sui circa 50 pazienti trattati: se anche la metà di essi avrà avuto forti miglioramenti possiamo essere soddisfatti, perché significa avere in prospettiva bisogno della meta’ dei posti di terapia intensiva che sarebbero serviti. Ci darebbe una enorme speranza”. L’obiettivo, chiarisce, “è ora definire dei criteri per capire quali sono i pazienti che potrebbero trarre il maggior beneficio dal farmaco, e pensiamo che probabilmente potrebbe essere somministrato anche ai pazienti critici ma prima che necessitino di essere intubati”. Ascierto si dice dunque “cautamente ottimista”: “La speranza è che questo farmaco possa accelerare il recupero dei pazienti critici e, addirittura, scongiurare la necessità della terapia intensiva. Ciò rappresenterebbe una svolta e porterebbe ad un calo del tasso di mortalità”. Le richieste per il farmaco, afferma, “sono già molte, ma la produzione sarà sufficiente a coprire la domanda”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 20:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento