Campania

Coronavirus, De Luca: ‘Presto arriverà il nostro piano sociale’

Condivid

La Regione Campania e’ al lavoro per definire, gia’ entro questa settimana, un proprio piano sociale per contrastare le ricadute economiche del Coronavirus. E’ quanto annuncia il governatore campano Vincenzo De Luca spiegando che sono in corso interlocuzioni con tutti i soggetti istituzionali coinvolti. “Stiamo esaminando in queste ore – spiega in una nota – tutti i contributi arrivati da decine di enti, associazioni, partiti, e con gli uffici stiamo valutando e definendo la piattaforma del Piano Sociale che abbiamo annunciato. Intanto e’ in corso una interlocuzione con il sistema bancario sul credito alle imprese per rendere immediati e operativi i contributi destinati ai soggetti beneficiari. Abbiamo sollecitato il Ministero ad approvare la riprogrammazione del Fondo sviluppo e coesione, per rendere disponibili fondi per gli interventi connessi all’emergenza Covid di natura sanitaria e sociale. Siamo in attesa delle decisioni del Governo per quanto riguarda il bonus ai professionisti per evitare duplicazione di interventi. Cosi’ come stiamo verificando con i Comuni i destinatari scelti per l’utilizzo dei fondi nazionali destinati agli enti locali”.

“Abbiamo gia’ disposto – aggiunge il Governatore – che per ogni contributo vi sia una sburocratizzazione straordinaria: i controlli, ad esempio non dovranno essere preventivi ma successivi all’erogazione e a campione. In ogni caso, al di la’ delle attivita’ produttive, siamo impegnati a recuperare tutte le risorse indispensabili per dare sostegno in primo luogo ai pensionati al minimo, alle famiglie con disabili, e giovani professionisti. Contiamo di poter presentare il Piano Sociale della Campania entro questa settimana”. “Nel frattempo – conclude De Luca – abbiamo cominciato a trasmettere alcune sollecitazioni, come la richiesta di proroga del pagamento dei canoni delle concessioni demaniali per i balneatori, l’inserimento della filiera culturale e libraria nei settori protetti, cosi’ come l’utilizzo nelle attivita’ agricole di lavoratori extracomunitari in attesa di permesso di soggiorno, e l’esenzione per i tassisti del canone delle frequenze”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 18:06
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:25

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:15

San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare

San Cipriano d’Aversa – Un altro drammatico episodio di violenza domestica si è consumato ieri… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:05

Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri

ischia -Lotta senza sosta al traffico di stupefacenti sull’isola d’Ischia, dove i Carabinieri hanno messo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:55

Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave

Maddaloni – Ancora sangue tra adolescenti, ancora un coltello impugnato da mani giovanissime. Questa volta… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 14:39