La Regione Campania e' al lavoro per definire, gia' entro questa settimana, un proprio piano sociale per contrastare le ricadute economiche del Coronavirus.Potrebbe interessarti
Caserta, in strada con ascia e machete: denunciato e colpito da Daspo urbano
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Terra dei Fuochi, maxi blitz di Polizia ed Esercito: 12 denunce e sequestri a Scampia e Melito
Caserta, omicidio e lesioni: processo al chirurgo Stefano Cristano per i casi Iannotta e Di Villo
"Abbiamo gia' disposto - aggiunge il Governatore - che per ogni contributo vi sia una sburocratizzazione straordinaria: i controlli, ad esempio non dovranno essere preventivi ma successivi all'erogazione e a campione. In ogni caso, al di la' delle attivita' produttive, siamo impegnati a recuperare tutte le risorse indispensabili per dare sostegno in primo luogo ai pensionati al minimo, alle famiglie con disabili, e giovani professionisti. Contiamo di poter presentare il Piano Sociale della Campania entro questa settimana". "Nel frattempo - conclude De Luca - abbiamo cominciato a trasmettere alcune sollecitazioni, come la richiesta di proroga del pagamento dei canoni delle concessioni demaniali per i balneatori, l'inserimento della filiera culturale e libraria nei settori protetti, cosi' come l'utilizzo nelle attivita' agricole di lavoratori extracomunitari in attesa di permesso di soggiorno, e l'esenzione per i tassisti del canone delle frequenze".





