Italia

Coronavirus- da quarantena precauzionale a multe, ecco chi rischia

Condivid

Dall’obbligo di isolamento per chi ha avuto contatti con persone contagiate alle multe salate nei confronti di chi compie spostamenti non consentiti. I nuovi rischi per chi viola le norme, dopo l’ultimo decreto del governo in tema di disposizioni contro la diffusione del Coronavirus, sono sempre piu’ alti. L’avvocato penalista Piergiorgio Assumma, docente all’Accademia della Guardia di Finanza, ha chiarito i termini del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte dal punto di vista delle multe e sanzioni per chi non si attiene alle disposizioni. “Con il nuovo provvedimento – spiega Assumma – cambiano le sanzioni: salvo che il fatto non costituisca reato, la mancata osservanza delle prescrizioni prevede una multa da 400 a 3mila euro. Non piu’ un reato, bensi’ un illecito amministrativo. Lo stesso decreto chiarisce che non si applicano piu’ le ipotesi contravvenzionali proprie dell’articolo 650 del codice penenale, ovvero di altre disposizioni normative che attribuiscono poteri per ragioni di sanita’, come a esempio, l’articolo 260 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie”.
Resta salvo il reato di falsita’ ideologica in atto pubblico del privato (articolo 483 del codice penale), qualora venga dichiarato il falso sull’autocertificazione che occorre ancora compilare per giustificare gli spostamenti. Come anche precisato dal Giudice Valerio de Gioia, continuera’ a poter essere contestato il reato di “diffusione colposa dell’epidemia”, la cui pena e’ determinata dall’articolo 452 codice penale da un minimo di uno ad un massimo di cinque anni di reclusione. Sanzioni anche per gli esercizi commerciali e le attivita’ commerciali o produttive che non rispettano le misure. In questo caso, oltre alla multa da 400 a 3mila euro, sono previste le sanzioni accessorie della chiusura dell’attivita’ da cinque a trenta giorni (con raddoppio in caso di recidiva della sanzione amministrativa e applicata la misura massima dei giorni). La circolazione delle persone e’ limitata: c’e’ il divieto di allontanamento per i soggetti positivi al Covid-19 dal luogo dove stanno compiendo la quarantena obbligatoria. Prevista, inoltre, la cosiddetta quarantena precauzionale, per chi ha avuto contatti con soggetti contagiati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 12:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito dal mare”

Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:29

Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze censite”

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:08

Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo

Ceppaloni  – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:55

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di Cloud Mining

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:15

Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno

Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:07

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28