“Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito, ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Lo annuncia il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Cdm.
Si tratta di “20 miliardi in termini di indebitamento netto che corrispondono a 25 miliardi di stanziamenti”, ha spiegato il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri
“Anche alla luce dell’impegno positivo del’Unione europea è possibile che alcuni di questi interventi potranno usufruire di risorse comuni europee quindi alleggerire l’impatto sul bilancio dello Stato. E’ prematuro stimare se l’Italia sforerà il tetto del 3% del deficit/Pil perché “un conto è autorizzare una certa cifra, un altro è quanto poi verrà concretamente utilizzato.Tecnicamente – ha spiegato il ministro – è un’autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi di indebitamento, il livello del deficit dipenderà da quanto effettivamente sarà impiegato”. Venerdì arriverà il nuovo decreto con le misure a sostegno di famiglie e imprese con una dotazione di 12 miliardi di euro.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto