ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Coronavirus, Confcommercio Campania fa proposte a De Luca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sospensione per 6 mesi degli adempimenti fiscali e previdenziali senza limiti di fatturato, linee di credito a tasso agevolato per scorte e pagamento fornitori con garanzia pubblica, creazione di una “Indennita’ d’impresa” una tantum, calcolata in percentuale sul fatturato 2019, per l’intero periodo di durata dell’emergenza. Queste alcune delle proposte che Confcommercio ha inviato al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, raccogliendo il suo invito a partecipare alla creazione di una piattaforma di proposte tra forze politiche e sociali per far fronte alle ricadute del covid19.

“E’ necessario e urgente – spiega il direttore generale di Confcommercio Campania Pasquale Russo – intervenire subito e ci auguriamo che la Regione faccia fino in fondo la propria parte perche’ il sistema delle imprese si trova ad affrontare un momento cruciale che segnera’ il destino di numerosi imprenditori e lavoratori per molti mesi a venire. Per esempio utilizzando subito i fondi Fesr, sia quelli della vecchia programmazione sia quelli al momento previsti per i sette anni a venire. Inoltre sarebbe necessario far arrivare subito le risorse stanziate per il bando regionale a favore delle imprese del Commercio”. Confcommercio ha quindi avanazato una serie di proposte: sospensione per 6 mesi degli adempimenti fiscali, contributivi e previdenziali, eliminando il limite di fatturato di 2.000.000 di euro, eccessivamente penalizzante per le piccole e medie imprese; linee di credito a tassi agevolati per il finanziamento scorte ed il pagamento dei fornitori assistite da garanzia pubblica al 90%; soppressione delle imposte locali per l’anno 2020 (TARI, COSAP, Imposta pubblicita’) a carico delle imprese; semplificazione accesso alla Cassa Integrazione in deroga ed al Fondo Integrazione Salariale; accelerazione dei pagamenti ai lavoratori, da iniziare entro il mese nel quale e’ stata effettuata la richiesta e comunque non oltre 15 gg. dalla medesima; previsione di una “Indennita’ d’impresa” una tantum, calcolata in percentuale sul fatturato 2019, per l’intero periodo di durata dell’emergenza; sospensione pagamento utenze per le imprese costrette alla chiusura; prolungamento moratoria mutui e prestiti bancari sin alla fine del 2020 ed estensione della sospensione anche alle rate in conto interessi; sospensione dei protesti bancari riguardanti ogni tipo di titoli di credito e delle procedure esecutive nei confronti delle imprese per tutto il 2020; credito d’imposta al 100% sul canone d’affitto degli immobili strumentali utilizzati dalle imprese per la propria attivita’, di qualsiasi categoria catastale, per l’intero periodo dell’emergenza; tassazione zero per i proprietari che accettano di ridurre provvisoriamente il canone in misura almeno pari al 50%; esenzione IMU per gli immobili strumentali delle imprese per l’intero periodo di chiusura forzata dell’attivita’; rafforzamento e prolungamento per l’intera durata dell’emergenza dell’indennita’ per lavoratori autonomi e professionisti; esonero dal versamento per l’anno 2020 dei canoni demaniali e delle relative addizionali regionali per gli stabilimenti balneari e gli altri concessionari del demanio marittimo ad uso turistico-ricreativo; applicazione definitiva della proroga al 2033 delle concessioni demaniali degli stabilimenti balneari prevista dalla legge 145/2018 e non applicabilita’ al settore della cd. Direttiva Servizi, cosi’ come stabilito dalla legge 145/2018 per i venditori su aree pubbliche; esonero dal versamento per l’anno 2020 dei canoni di locazione degli immobili e dei terreni di proprieta’ della Regione Campania ad uso commerciale e turistico-ricreativo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Marzo 2020 - 15:16

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche