AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 11:45
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 11:45
23.5 C
Napoli

Coronavirus: Capri chiama i suoi vip, al via crowdfunding

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via un crowdfunding on line per i lavoratori stagionali di Capri.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Ad avere l'idea di coinvolgere habitue' e vip frequentatori dell'isola ritrovo di vacanzieri internazionali sono state due impiegate nel settore della vendita dell'abbigliamento di lusso. Ad avviare la raccolta fondi e' stata Giulia Natale, in collaborazione con Maria Colella attiva anche nel volontariato. In sole quarantotto sono riuscite a mettere insieme gia' circa diecimila euro messi a disposizione nella piattaforma da quei clienti amici, molti stranieri, che vogliono dare il loro sostegno agli operatori capresi. "L'isola avrebbe dovuto riaprire i battenti in questi giorni, le sue strade sarebbero tornate a colorarsi di ospiti e tanti avrebbero ripreso il proprio lavoro - spiega Giulia Natale -. Ho pensato cosa avrei potuto fare di concreto per aiutare la comunita' in cui sono cresciuta e in cui opero da tanti anni, cosi' ho avviato una campagna di raccolta crowdfunding proprio per sensibilizzare gli amici di Capri d'Oltreoceano, in particolare americani che costituiscono piu' del 90% della nostra clientela.

Per me definirli solo clienti e' riduttivo, loro sono parte di questa grande casa, di questa famiglia che e' Capri, quindi li ho chiamati a fare un piccolo gesto di sostegno verso di noi che siamo come il parente di questa grande casa che al momento e' piu' in difficolta'. Capri - prosegue - non e' solo panorami mozzafiato e jet set ma il suo turismo a cinque stelle si regge su una gran parte di operosi lavoratori che si danno da fare strenuamente per sei mesi l'anno per far cercare di far funzionare l'isola nel migliore dei modi, dare servizi degni del nome del luogo e nel contempo cercare di far quadrare il bilancio domestico. Tutti noi che siamo nati e cresciuti a Capri continua Giulia Natale - ma anche i tanti che fanno parte della nostra comunita' estesa, che vivono e visitano Capri per tanti mesi l'anno, siamo angosciati per la chiusura in blocco, 'sine die' di hotel, ristoranti, stabilimenti balneari ed attivita' commerciali senza alcuna opportunita' di lavoro nel futuro piu' immediato. Cosi' - conclude Giulia - ho chiamato a sostegno la mia amica Maria Colella, anche lei caprese doc molto attiva da sempre nel volontariato sull'isola che si e' fatta promotrice a sua volta della campagna di raccolta fondi per i lavoratori capresi, insieme a tante altre iniziative intraprese a sostegno della comunita' caprese".

Articolo pubblicato il 30 Marzo 2020 - 14:30 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!