#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 08:51
16.6 C
Napoli

Coronavirus: Capri chiama i suoi vip, al via crowdfunding

facebook
instagram
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via un crowdfunding on line per i lavoratori stagionali di Capri. Ad avere l’idea di coinvolgere habitue’ e vip frequentatori dell’isola ritrovo di vacanzieri internazionali sono state due impiegate nel settore della vendita dell’abbigliamento di lusso. Ad avviare la raccolta fondi e’ stata Giulia Natale, in collaborazione con Maria Colella attiva anche nel volontariato. In sole quarantotto sono riuscite a mettere insieme gia’ circa diecimila euro messi a disposizione nella piattaforma da quei clienti amici, molti stranieri, che vogliono dare il loro sostegno agli operatori capresi. “L’isola avrebbe dovuto riaprire i battenti in questi giorni, le sue strade sarebbero tornate a colorarsi di ospiti e tanti avrebbero ripreso il proprio lavoro – spiega Giulia Natale -. Ho pensato cosa avrei potuto fare di concreto per aiutare la comunita’ in cui sono cresciuta e in cui opero da tanti anni, cosi’ ho avviato una campagna di raccolta crowdfunding proprio per sensibilizzare gli amici di Capri d’Oltreoceano, in particolare americani che costituiscono piu’ del 90% della nostra clientela.

Per me definirli solo clienti e’ riduttivo, loro sono parte di questa grande casa, di questa famiglia che e’ Capri, quindi li ho chiamati a fare un piccolo gesto di sostegno verso di noi che siamo come il parente di questa grande casa che al momento e’ piu’ in difficolta’. Capri – prosegue – non e’ solo panorami mozzafiato e jet set ma il suo turismo a cinque stelle si regge su una gran parte di operosi lavoratori che si danno da fare strenuamente per sei mesi l’anno per far cercare di far funzionare l’isola nel migliore dei modi, dare servizi degni del nome del luogo e nel contempo cercare di far quadrare il bilancio domestico. Tutti noi che siamo nati e cresciuti a Capri continua Giulia Natale – ma anche i tanti che fanno parte della nostra comunita’ estesa, che vivono e visitano Capri per tanti mesi l’anno, siamo angosciati per la chiusura in blocco, ‘sine die’ di hotel, ristoranti, stabilimenti balneari ed attivita’ commerciali senza alcuna opportunita’ di lavoro nel futuro piu’ immediato. Cosi’ – conclude Giulia – ho chiamato a sostegno la mia amica Maria Colella, anche lei caprese doc molto attiva da sempre nel volontariato sull’isola che si e’ fatta promotrice a sua volta della campagna di raccolta fondi per i lavoratori capresi, insieme a tante altre iniziative intraprese a sostegno della comunita’ caprese”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 14:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento