#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...

Coronavirus, a Ercolano la spesa in ordine alfabetico e a San Giorgio panchine ‘in quarantena’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano il sindaco mette in “quarantena” le panchine. Divieto assoluto di utilizzo delle panchine comunali nonché divieto di seduta su muretti e ogni altro tipo di giaciglio sul suolo pubblico. Nel pomeriggio di oggi tutte le panchine di San Giorgio a Cremano sono state circoscritte con del nastro per vietarne l’utilizzo. La decisione nell’ultima ordinanza del sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno che nella medesima ordinanza vieta anche la vendita sul territorio cittadino di gratta e vinci. È un periodo questo in cui i sindaci tentano di dare risposte all’emergenza tramite ordinanze. Ad Ercolano ha fatto discutere invece l’ordinanza del sindaco Ciro Buonajuto con la quale pone forti restrizioni verso i cittadini che si recano a fare la spesa. Da domani infatti gli abitanti di Ercolano possono recarsi al supermercato 1 sola volta a settimana a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Le persone il cui cognome inizia con le lettere A e B possono recarsi solo il lunedì, i cognomi con lettera C solo il martedì. Il mercoledì è destinato ai cognomi con iniziali dalla lettera D alla lettera F. Il giovedì dalla G alla M. Il venerdì dalla lettera N alla lettera S. Il sabato dalla lettera T alla zeta. Ovviamente un solo componente per nucleo familiare e onere per le forze dell’ordine di effettuare il controllo.

“Non è consentito – si legge nell’ordinanza – utilizzare più di una lettera presente all’interno dello stesso nucleo familiare. Il sindaco precisa anche che le consegne a domicilio di prodotti confezionati e da parte di personale protetto con appositi dispositivi di protezione individuale sono sempre consentite. I titolari degli esercizi commerciali, inoltre, dovranno aver cura di far osservare all’esterno dei locali l’ordine in fila indiana degli avventori, garantendo la distanza interpersonale di un metro prescritta dalle disposizioni governative. ”Questa misura è stata adottata per evitare che tanta gente scenda di casa tutti i giorni per la spesa quotidiana ed e’ stata concordata con le forze dell’ordine” commenta Buonajuto ”Mi rendo conto che e’ una scelta che comporta sacrifici e impatta soprattutto sulle abitudini delle persone più anziane. ma in questo momento il nostro obiettivo prioritario e’ limitare la diffusione di questo virus, quindi spero che le persone rispetteranno e capiranno questa misura: ne va della salute di tutti”.

Giorgio Kontovas

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 21:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento