Foto archivio
In Italia sono 476 i Vigili del fuoco in isolamento domiciliare per sorveglianza preventiva per essere stati esposti al rischio contagio da coronavirus, i positivi sono 125, di questi 18 sono ricoverati in ospedale, 7 sono in terapia intensiva e 100 sono rimasti nelle loro abitazioni per seguire il periodo di quarantena sanitaria. Dal 20 febbraio, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, sono stati complessivamente 1008 i Vigili del fuoco entrati in contatto con l’infezione, 405 hanno concluso il periodo di quarantena e sono gia’ rientrati in servizio mentre i deceduti sono stati due, un capo reparto al comando di Salerno e un ispettore antincendi del comando di Parma. Dai dati resi noti ieri, che vengono aggiornati e pubblicati ogni giorno sul sito del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, emerge che e’ la Lombardia la regione con il maggior numero di unita’ interessate, in modo diverso, dall’infezione: dal 20 febbraio sono state 218, seguono Emilia-Romagna con 117 e Calabria con 105. Il numero piu’ basso e’ in Abruzzo dove sono state 9. In Lombardia attualmente i Vigili del fuoco positivi al Covid-19 sono 46, in Emilia-Romagna 19 e in Piemonte 62.
Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto
San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto
Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto
Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto
Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto
Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto