"Il primo obiettivo ora e' reperire le attrezzature per completare il programma dei nuovi posti in terapia intensiva e aumentare la dotazione a disposizione degli addetti della sanita', ne servono circa 500.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, Ocone ancora in silenzio davanti al gip
Finge il rapimento e posta il video sui social per vedere la figlia neonata
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e aggredisce la ex: arrestato un uomo di origini russe
Avellino, scoperti sei telefoni cellulari nascosti in carcere. Il Sappe: “Sistema penitenziario al collasso”
Altra corsa all'acquisto e' quella sulle mascherine per gli operatori sanitari che ne lamentano la scarsita' anche in Campania: "Abbiamo provveduto - prosegue Santaniello - ad un acquisto con la spedizione che comincera' ad arrivare tra stanotte e i prossimi giorni. Si tratta di mascherine chirurgiche mentre e' sempre difficile reperire le mascherine ffp2, ma ci stiamo lavorando intensamente. Ci stiamo muovendo anche sulle mascherine di tessuto non tessuto che vengono realizzate da aziende italiane, anche in Campania. Ci sono diverse aziende che si stanno riconvertendo a questa produzione. Il fabbisogno sanitario e' di 500.000 mascherine ogni sette giorni, quindi ci stiamo muovendo su quantitativi di milioni di mascherine. A breve metteremo sul sito della Regione una mail a cui potranno scrivere le aziende che stanno iniziando a produrre queste mascherine e chiederemo loro di rispondere ai requisiti richiesti dall'Istituto Superiore di Sanita' e di informarci delle quantita' che possono vendere".