In tutta la Campania c’è carenza di sangue, il panico creato dall’epidemia da Coronavirus unitamente alle ordinanze di alcuni sindaci del territorio che vietano gli assembramenti hanno fatto calare vertiginosamente le donazioni di sangue.
“La situazione è drammatica. La gente ha paura di andare a donare e allo stesso tempo molti sindaci vietando gli assembramenti e l’occupazione di suolo pubblico da parte delle autoemoteche hanno di fatto bloccato le donazioni di sangue. Ciò che preoccupa non sono tanto le operazioni chirurgiche programmate che possono essere rimandate ma è la situazione di coloro che hanno bisogno costantemente di sangue come i talassemici quindi oggi, più di prima, è importante andare a donare il sangue, dato che la Campania non è mai stata una regione autosufficiente da questo punto di vista, venivano fatti approvvigionamenti dalla Lombarda e dall’Emilia. Abbiamo distribuito capillarmente le emoteche mobili sul territorio per ridurre al minimo gli spostamenti da parte degli utenti e garantiamo che i centri trasfusionali, così come le autoemoteche, sono ambienti assolutamente sicuri” – spiega il dott. Michele Vacca, direttore del centro trasfusionale del Cardarelli e del Centro Regionale Sangue.
“Sono stato contattato dal Direttore Generale dell’ospedale Santobono Pausilipon Annamaria Minicucci perché manca il sangue, ci sono 7 bambini nel reparto di trapianto di midollo ed altri 30 ricoverati, tutti pazienti oncoematoligici e mancano i donatori di sangue. Io ho risposto all’appello andando a donare ed invito tutti a farlo, anche chi non ha mai donato, in questo momento storico è più importante che mai andare a donare il sangue. Stamattina sono state circa 50 le persone che si sono presentate all’appello. Il direttore sanitario Nicola Silvestri ci ha comunicato che nelle ultime settimane sono passati da 15 donatori al giorno a solo 4. Un disastro.
La carenza di sangue nelle emoteche può fare più di danni di quanto ne possa fare il virus e quindi lanciamo un appello a tutta la cittadinanza chiedendo di aiutarci a fermare questa emergenza, garantiamo la sicurezza più totale delle strutture e delle metodologie con cui viene eseguito il prelievo di sangue.” – ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.
La movida napoletana finisce di nuovo sotto la lente delle forze dell’ordine. Piazza Bellini, cuore… Leggi tutto
Roma. In un contesto globale caratterizzato da minacce ibride sempre più sofisticate e pervasive, l'urgenza… Leggi tutto
Antonio Schiavone, fratello del boss dei Casalesi Francesco “Sandokan” Schiavone, è stato arrestato dai carabinieri… Leggi tutto
Napoli, – Una campagna coraggiosa per liberare le imprese dalla morsa del pizzo. È partita… Leggi tutto
Rino Gattuso comincia la sua avventura da commissario tecnico dell’Italia con la solita franchezza. Dal… Leggi tutto
Giugliano– Una telefonata carica di ansia e un'abile messa in scena. Con questo copione, un… Leggi tutto