Coronavirus

Anziani contagiati trasferiti a Eboli, M5S: “Scelta incomprensibile, Campolongo non attrezzato per Covid-19”

Condivid

Salerno. Gli anziani contagiati nella casa di cura Fondazione Juventus di Sala Consilina sono stati trasferiti al Campolongo Hospital di Eboli ma i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino e Michele Cammarano presentano un’interrogazione consiliare sulla vicenda. “E’ assolutamente incomprensibile la scelta di trasferire i 32 anziani ospiti contagiati della casa di riposo “Fondazione Juventus” di Sala Consilina alla clinica privata Campolongo Hospital di Eboli e non preferire, piuttosto, una struttura pubblica e maggiormente attrezzata. La Campolongo non dispone, infatti, del personale sanitario specializzato necessario, né delle attrezzature adeguate per l’emergenza in corso, come sistemi di ventilazione polmonare. Senza dimenticare, come è noto, che da inizio marzo in questa struttura si sono registrati cinque casi di persone contagiate, una delle quali decedute, oltre a un operatore sanitario, con la conseguente messa in quarantena obbligatoria per 20 operatori, tra medici e infermieri”. I consiglieri denunciano la situazione e chiedono alla Giunta regionale perché non si sia preferita una struttura pubblica con personale specializzato e strumentazioni adeguate, come il vicino ospedale di Sant’Arsenio che, adeguatamente potenziato con un aumento di posti letto, è in grado di rispondere alle attuali esigenze sanitarie e offrire una migliore assistenza ai 32 pazienti in questione. “Un presidio poco distante dall’uscita autostradale, dunque facilmente raggiungibile e che, oltre ad essere dotato di un attrezzato laboratorio di analisi e di un reparto di radiologia, ha spazi adeguati per l’isolamento dei pazienti” scrivono i consiglieri regionali.

“Alla luce di situazioni come questa – scrivono Cammarano e Ciarambino nella loro interrogazione – riteniamo necessaria una ricognizione di tutti i posti letto al momento disponibili sul territorio regionale, anche alla luce di una rifunzionalizzazione in corso di strutture pubbliche esistenti”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Marzo 2020 - 16:01
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno stanzino: salvato dai carabinieri

Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 18:44

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41