Coronavirus

Anziani contagiati trasferiti a Eboli, M5S: “Scelta incomprensibile, Campolongo non attrezzato per Covid-19”

Condivid

Salerno. Gli anziani contagiati nella casa di cura Fondazione Juventus di Sala Consilina sono stati trasferiti al Campolongo Hospital di Eboli ma i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino e Michele Cammarano presentano un’interrogazione consiliare sulla vicenda. “E’ assolutamente incomprensibile la scelta di trasferire i 32 anziani ospiti contagiati della casa di riposo “Fondazione Juventus” di Sala Consilina alla clinica privata Campolongo Hospital di Eboli e non preferire, piuttosto, una struttura pubblica e maggiormente attrezzata. La Campolongo non dispone, infatti, del personale sanitario specializzato necessario, né delle attrezzature adeguate per l’emergenza in corso, come sistemi di ventilazione polmonare. Senza dimenticare, come è noto, che da inizio marzo in questa struttura si sono registrati cinque casi di persone contagiate, una delle quali decedute, oltre a un operatore sanitario, con la conseguente messa in quarantena obbligatoria per 20 operatori, tra medici e infermieri”. I consiglieri denunciano la situazione e chiedono alla Giunta regionale perché non si sia preferita una struttura pubblica con personale specializzato e strumentazioni adeguate, come il vicino ospedale di Sant’Arsenio che, adeguatamente potenziato con un aumento di posti letto, è in grado di rispondere alle attuali esigenze sanitarie e offrire una migliore assistenza ai 32 pazienti in questione. “Un presidio poco distante dall’uscita autostradale, dunque facilmente raggiungibile e che, oltre ad essere dotato di un attrezzato laboratorio di analisi e di un reparto di radiologia, ha spazi adeguati per l’isolamento dei pazienti” scrivono i consiglieri regionali.

“Alla luce di situazioni come questa – scrivono Cammarano e Ciarambino nella loro interrogazione – riteniamo necessaria una ricognizione di tutti i posti letto al momento disponibili sul territorio regionale, anche alla luce di una rifunzionalizzazione in corso di strutture pubbliche esistenti”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 16:01

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33