Teatro

The Beggars’ Theatre, ‘Pollicinella e i canti de lo carnevale’ per Quartieri di vita. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio

Condivid

Venerdì 21 febbraio alle ore 19.00 andrà in scena al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio “Quartieri di vita” realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, Pollicinella e i canti de lo carnevale, per la regia di Mariano Bauduin. Lo spettacolo, inserito nella stagione 2019/2020 del Beggars’ Theatre, replicherà anche sabato 22 alle 20.30 e domenica 23 alle 18.30. Bauduin dirige un cast composto dalla compagnia Gli Alberi di Canto Teatro, da lui fondata dopo l’esperienza ventennale con Roberto De Simone, a cui si aggiunge il gruppo di laboratorio vocale permanente de La Corale per San Giovanni, progetto che il regista porta avanti da anni nella periferia est di Napoli.
Partendo dai famosi canovacci “Casamarciano” e intessendo un progetto drammaturgico sui materiali sonori e antropologici del mito carnevalesco campano di Pulcinella, la compagnia ha pensato ad uno spettacolo/festa. Partendo dalla figura della maschera acerrana e sviluppando tutte le sue genesi e le sue trasformazioni nel teatro di tradizione e in quello musicale colto, sono stati costruiti dei corto circuiti con gli stessi elementi musicali più specificamente tradizionali.
In scena Mario Brancaccio, Maurizio Murano, Patrizia Spinosi, Gaetano Amore, Chiara Di Girolamo, Maurizio Graziano, Marilù Poledro, Pasquale Presutti, accompagnati dai musicisti Michele Bonè, Vittorio Castaldi, Fulvio Gobos, Mimmo Maionico e Pasquale Menna, eseguiranno un repertorio, riarrangiato da Bauduin, che unisce le opere di Paisiello e Pergolesi alla tradizione popolare e ai brani di Carlo Faiello.
“Dalla Canzone di Zeza, attivata da un vero e proprio gruppo di tradizione popolare montemaranese, alle farse, e con l’innesto delle nostre rielaborazioni più contemporanee – scrive Mariano Bauduin – vorremmo tentare di continuare quel percorso che sta caratterizzando la nostra attività in periferia sugli elementi della tradizione, ancora presenti nel nostro bagaglio mnemonico, analizzando come nella periferia Est esista ancora tale bagaglio”.
Lo spettacolo, frutto dei laboratori sulle tradizioni popolari, si articolerà come una vera e propria festa popolare negli spazi del Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, dove ha sede il The Beggars’ Theatre, con il coinvolgimento degli stessi spettatori. Il progetto è inserito nelle attività laboratoriali del The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti che ha sviluppato al proprio interno tutta la realizzazione, sia scenografica che di costume. Il progetto è ulteriormente sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli.

INFO SPETTACOLO
Pollicinella e i canti de lo carnevale
The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti
Centro giovanile Asterix, via Domenico Atripaldi 52, Napoli

Venerdì 21 febbraio ore 19.00, nell’ambito di “Quartieri di Vita”
Costo biglietto: 3 euro. Disponibili online su Ticketonline (https://urly.it/34bzv) e al botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per info: 081/18199179 – info@fondazionecampaniadeifestival.it

Sabato 22 febbraio ore 20.30, domenica 23 febbraio ore 18.30
Costo biglietto: 10 euro intero, 5 euro ridotto (per i tesserati)
Per info e prenotazioni: 3385487634 / 3388701452, associazioneTBT@gmail.com

NOTA: Per le tre repliche di Pollicinella e i canti de lo carnevale sarà attivata, con il contributo del Comune di Napoli, la navetta gratuita Polibus. La partenza è prevista mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo da Piazza Bovio. Per info e prenotazioni: 333/5496507.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 16:51

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30