#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
20.2 C
Napoli

Sequestrato viadotto nel Sannio, è poco sicuro

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sequestro del viadotto sul torrente Tammarecchia ed il tratto del progetto ex novo della strada di collegamento delle aree Pip ricadente nei comuni di Molinara e San Marco dei Cavoti, nel Sannio, oltre alla rata di saldo presso gli uffici regionali destinata alle imprese che stanno eseguendo i lavori, e’ stato disposto dal Tribunale di BENEVENTO, su richiesta della Procura.La Procura ha chiesto anche il rinvio a giudizio di diverse persone.

Le indagini, coordinate dalla Procura sannita guidata da Aldo Policastro, erano state avviate dopo il crollo del viadotto sul torrente Tammarecchia e dell’area ‘in rilevato’ della strada di collegamento delle aree PIP di Reino-San Marco dei Cavoti e Molinara, finanziata con fondi regionali per un importo di circa quattro milioni di euro.Dalle indagini sono emerse, rilevano gli inquirenti, “diverse condotte criminose poste in essere dagli indagati durante le fasi della progettazione e di esecuzione lavori che sono state la concausa di una serie di eventi che hanno dapprima ridotto e poi annullato i margini di sicurezza necessari per garantire le prestazioni statiche della struttura, del viadotto e del pendio su cui essa e’ fondata e che ne hanno determinato il collasso”.

La Procura di BENEVENTO ha chiesto il rinvio a giudizio di diversi persone, tra cui pubblici ufficiali, collaudatori, direttori dei lavori, responsabili del procedimento amministrativo, nonche’ dei legali rappresentati delle imprese aggiudicatarie dei lavori per i reati di tentata truffa aggravata, disastro colposo, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture, falso ideologico e per violazioni al testo unico sulle opere idrauliche, al testo unico ambientale e al testo unico urbanistico-edilizia.Il GUP ha fissato l’udienza preliminare per il prossimo 14 maggio


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2020 - 18:57



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento