#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 07:09
23.5 C
Napoli

Scat Gatt Orchestra presenta dal vivo l’album ‘Rari nantes’, venerdi 28 febbraio al Macadam di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il disco Rari nantes è il titolo del debut album della Scat Gatt Orchestra e verrà presentato in esclusiva venerdi 28 febbraio presso il “cantiere delle arti viaggianti” Macadam. L’evento sarà un concerto/spettacolo che inviterà il pubblico alla riflessione su temi cogenti come le migrazioni di popoli, gli approdi e i naufragi.
Il concerto/spettacolo è un attraversamento sonoro di paesaggi immaginari, un diario di bordo di naviganti, naufraghi alla deriva che, come in una maledizione – quella di Ulisse – non giungeranno mai realmente ad approdare in un luogo “ospitale”.
I naviganti portano con se i canti, le credenze, le tradizioni, i miti e le leggende dei paesi del bacino del Mediterraneo nel quale si è evoluto, nei secoli, un concetto molto semplice: rispettare le antiche leggi dell’ospitalità.
La Scat Gatt Orchestra ha immaginato questo naufragio come la fine che sempre ritorna, come in un diluvio epocale che porta via con se una civiltà irrigidita.
Con il punto di vista di chi vive il mare, solcandolo verso nuovi orizzonti oppure subendo la sua forza, è possibile ottenere testimonianze di “custodi della speranza” per un nuovo attracco ospitale.
In un immaginario viaggio alla deriva, il mare, per sua natura veicolo di culture, saperi, civiltà, eroi ma anche di sventure; diventa il punto di osservazione.
Rari nantes in gurgite vasto è una locuzione latina traducibile con «rari nuotatori nel vasto gorgo» ed è un proverbio riferito a un generale periodo di crisi, come un naufragio, dove gli sventurati riescono a mantenersi a galla e a superare le avversità.
In scena:
Daniele La Torre – plettri e chitarre
Daniele De Santo – contrabbasso
Nico Sommese – clarinetto e sax alto
Salvatore Torregrossa – keys piano e fisarmonica
Anna Rita Di Pace – violino
Fernando Marozzi – violino
Antonio Cece – chitarra elettrica e program
Saverio Giugliano – sax tenore
Ciro Riccardi – tromba flicorno e bombardino
Aurora Arenare – trombone
Clara Bocchino – attrice/reading
Carlo Gentiletti – sound sesigner
Simona Giglio – video visual art live
La Scat Gatt Orchestra ha un repertorio molto eterogeneo e presta l’orecchio ad armonie non sempre occidentali affrontando un lavoro di ri-assemblaggio e ricomposizione di cellule ritmiche e melodiche provenienti dai Raga Indiani, delle progressioni armoniche-melodiche dell’est Europa, dai Maquam della vasta musica Orientale alle ibridazioni avvenute all’inizio dell’900 di musiche nostrane (tarantelle, mazurke, valzer) con la musica d’oltre oceano, dunque il Tango, il Choro…
La ricerca effettuat spazia dalla produzione inedita incentrata sulla sperimentazione dei linguaggi strumentali jazz ed etnici autoctoni, alla musica Klezmer (trattata come una suite di danze in cui si intersecano linguaggi della produzione di musica occidentale dell’800 – Mozart, Paganini, Beethoven, Brahms Shostakovich, Tchaikovsky) alla produzione etnica europea, con innesti di tradizione tardo barocca napoletana, classica napoletana, riadattati e ibridati alla sonorità del tango, fino ad approdare alla produzione musicale contemporanea, esplicita nel mondo della produzione cinematografica, di autori come Boris Kovac, Evan Lurie, Rota, Galliano ecc… Grazie a questo approccio la produzione inedita della SGO risulta fortemente influenzata da questi “approdi”.

COS’E’ MACADAM
Macadam è uno spazio fondato da Bus Theater e Where is casabar, che promuove e produce rassegne ed eventi di teatro, musica, teatro di strada, nuovo circo, teatro di figura, performing art e arti visive. E’ sede di laboratori e workshop per adulti e bambini e di residenze artistiche e creative. Si propone come sala prove e spazio espositivo. E’ un cantiere di incontri e di scambi tra artisti, operatori del settore culturale/sociale e tra curiosi e appassionati delle arti e delle attrazioni viaggianti. Il Macadam è, infatti, la casa di due esperienze itineranti: il Bus Theater e il Where is casabar che incontrandosi hanno dato vita a questa esperienza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 18:41

facebook

ULTIM'ORA

Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento